Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 35ª giornata di Serie A

By Francesco Castorani

Mancano quattro turni al triplice fischio della Serie A 2023-24. Sfide salvezza e scontri europei a distanza. Con il verdetto principale già decretato da tempo, il focus della 35ª giornata è sugli altri obiettivi. Roma e Atalanta combattono per un posto nella prossima Champions League assediate dalla Lazio; Napoli e Fiorentina inseguono da più lontano sperando in un crollo generale, mentre è bagarre nella lotta salvezza.

Chi schierare in uno degli ultimi turni del Fantacalcio è un dubbio che può costare una stagione. Proviamo ad aiutarvi con i soliti 11 consigli in vista della prossima giornata.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend

Chi difenderà la nostra porta a qualche manciata di punti dal termine del campionato? L'Atalanta, dopo aver centrato la Finale di Coppa Italia e aver pareggiato il primo atto della Semifinale di Europa League, ha un'altra grande occasione: quella di superare la Roma al quinto posto. Per farlo, mentre i giallorossi saranno impegnati con la Juventus, Carnesecchi e i suoi compagni dovranno innanzitutto mantenere la porta inviolata contro la retrocessa Salernitana.

Classica linea difensiva a 3 con il primo di diversi interpreti nerazzurri che troverete in questo undici. Si parte da Bisseck che probabilmente avrà un'occasione dal primo minuto. Il centrale ha ben figurato quando chiamato in causa da Simone Inzaghi e vorrà provare a candidarsi come titolare delle prossima stagione contro un Sassuolo che fatica a uscire dalla zona retrocessione. Proseguiamo con una scommessa. Andrea Cambiaso è uno dei migliori interpreti della stagione della Juventus ma, come i suoi colleghi bianconeri, ha fatto fatica nel 2024. Con la Roma sarà una gara particolare, vista la probabile stanchezza dei giallorossi impegnati nel doppio confronto europeo con il Leverkusen. Per completare la difesa scegliamo Olivera. Il Napoli sembra ormai fuori da discorsi relativi alla zona Champions League, ma negli ultimi turni deve poggiare le basi per la prossima stagione e provare a conquistare il primo posto utile per l'Europa.

In mediana partiamo ancora da un interista con poco spazio rispetto al protagonismo dell'annata precedente. Davide Frattesi giocherà probabilmente titolare contro il suo Sassuolo e in certi casi la legge dell'ex è implacabile. Contro una Fiorentina stanca dai 90 minuti più recupero offerti con il Club Brugge scegliamo invece Tomas Suslov. Qualità nel mancino e la possibilità di andare anche dal dischetto che tenta i fantallenatori di tutta Italia; a quattro turni dal termine gli si può concedere una possibilità. Alcune chances, sia per questioni di turnover sia per quanto dimostrato sul campo, Pioli e Gasperini potrebbero concederle agli ultimi due protagonisti a centrocampo di questa formazione. Samuel Chukwueze sfiderà un Genoa senza più obiettivi a San Siro e nell'ultimo periodo si è dimostrato tra più in forma del Milan. Aleksey Miranchuk, con l'Atalanta che prepara il piano per un'inedita Finale di Europa League, può prendersi un posto dal primo minuto a Salerno e ha le qualità per trascinare i bergamaschi anche in trasferta.

Davanti un attacco che punta sugli interpeti delle squadre in lotta per la salvezza e su un big. Partiamo da Mbaye Niang, che dal suo arrivo in Toscana ha già conquistato punti pesanti per l'Empoli. È il rigorista della squadra di Nicola che contro il Frosinone vuole centrare la sua terza vittoria consecutiva al Castellani. Attraversiamo il mare per affidarci a Zito Luvumbo, assente per squalifica nell'ultimo turno. Il Cagliari accoglierà un Lecce quasi salvo e con uno schieramento che si preannuncia molto offensivo proverà a mettere punti necessari per non retrocedere. Chiudiamo ancora con un interprete dell'Inter. Nonostante lo Scudetto sia arrivato con cinque turni d'anticipo, i nerazzurri non mollano la corsa ai record. Inzaghi applicherà un po' di turnover, ma dovrebbe affidarsi alla coppia d'attacco titolare, e Marcus Thuram, in gol in due delle ultime tre sfide, potrebbe ripetersi ancora.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 35ª giornata di Serie A.