Club Brugge-Fiorentina: dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico

By La redazione di 90min

Un successo di misura (3-2) ottenuto in extremis all'andata, grazie a Nzola, e tanti rimpianti per le occasioni sprecate e per il gol preso in superiorità numerica: la Fiorentina si prepara ad affrontare il Club Brugge allo stadio Breydel, nel ritorno della semifinale di Conference League, con la possibilità di ottenere la seconda partecipazione consecutiva alla finale della giovane competizione europea. Sfida che non andrà in scena come di consueto di giovedì ma che verrà anticipata a mercoledì 8 (a causa di un importante evento religioso che si terrà in città il giorno successivo).

Appuntamento alle ore 18.45 di mercoledì 8 maggio, dunque, per la sfida che stabilirà la prima finalista di Conference League (pronta a sfidare una tra Olympiakos e Aston Villa).

  • Città: Bruges
  • Stadio: Jan Breydel
  • Data e ora del calcio d'inizio: mercoledì 8 maggio 2024, ore 18.45
  • Arbitro: Halil Umut Meler
  • VAR: Marco Fritz

Dove vedere Club Brugge-Fiorentina in TV?

La sfida tra Club Brugge e Fiorentina, ritorno della semifinale di Conference League in programma alle 18.45 di mercoledì 8 maggio, sarà trasmessa da Sky (canale Sky Sport 254) e da DAZN in streaming (tramite app disponibile su smart TV, smartphone, tablet e console). Al contempo sarà possibile assistere al match dello stadio Breydel anche in chiaro, grazie alla trasmissione in diretta su TV8, oltre che in streaming su SkyGo e Now TV.

Canale TV: Sky Sport, TV8
Streaming: DAZN, SkyGo, Now TV

Le probabili formazioni di Club Brugge-Fiorentina

Sono due le tegole con cui Hayen deve fare i conti, entrambe assenze pesanti: da un lato la squalifica di Onyedika per il rosso rimediato al Franchi, d'altro canto l'infortunio che ha posto fine anzitempo alla stagione di Meijer, con De Cuyper che si prepara dunque a sostituirlo sulla sinistra. A metà campo è pronto Vetlesen, che affiancherà dunque Vanaken e Odoi nel terzetto in mediana, mentre a supporto di Thiago agiranno Nusa e Jutglà.

Ritorno in blocco dei titolari dopo l'ampio turnover visto al Bentegodi, a partire dalla porta e da Terracciano pronto a subentrare a un incerto Christensen. Possibile panchina per Ranieri, con Milenkovic-Quarta al centro, mentre a metà campo Arthur è in vantaggio su un Bonaventura che oggi si è allenato a parte. Pochi dubbi in avanti, col terzetto Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé alle spalle di Belotti, in gol all'andata.

CLUB BRUGGE (4-3-3): Mignolet; Sabbe, Spileers, Mechele, De Cuyper; Vanaken, Odoi, Vetlesen; Nusa, Thiago, Jutglà. Allenatore: Nicky Hayen

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur, Mandragora; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano.

Club Brugge-Fiorentina, il pronostico

Un solo gol di scarto non mette assolutamente al riparo la Fiorentina dalle sorprese, il Bruges - al netto della sconfitta dell'andata - vive un buon momento e non può essere preso sottogamba: possibile che la squadra di Hayen riesca a segnare quel gol che permetta di portare il match ai supplementari, giocandosi poi tutto agli extra-time (ed eventualmente ai rigori).

Pronostico Club Brugge-Fiorentina: 2-1

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Club Brugge-Fiorentina: dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico.