L'attesa per la Finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus

By Francesco Castorani

Domenica 12 maggio 2024 è maturato un turno di Serie A che ha fornito indicazioni opposte ai tifosi di Atalanta e Juventus. A tre giorni dalla Finale di Coppa Italia dello Stadio Olimpico, le squadre di Bergamo e Torino si sono affrontate a distanza. I bianconeri incastrandosi in un pareggio sconfortante all'Allianz contro la Salernitana, i nerazzurri surclassando la Roma di Daniele De Rossi al Gewiss.

Un pareggio e una vittoria che sono servite a certificare un preciso verdetto. Allegri, grazie alla sconfitta del club giallorosso a Bergamo, ha potuto festeggiare la matematica qualificazione alla prossima Champions League. Risultato che sarebbe arrivato indipendentemente dal risultato della Roma se la Juventus fosse riuscita a conquistare tre punti contro la Salernitana.

Non è successo e, a fare un favore ad Allegri ci ha pensato proprio Gasperini. La vittoria della Dea nello scontro diretto per la Champions League si è rivelata salvifica con due Finali da disputare nei prossimi dieci giorni. L'Atalanta non è riuscita soltanto ad assicurarsi una posizione di vantaggio sulle inseguitrici capitoline, ma ha anche inviato un segnale forte alla Juventus.

Momenti opposti

Non c'è mai stato forse un momento storico in cui tra Atalanta e Juventus a essere favoriti fossero i bergamaschi. Per molti bookmakers l'ultima giornata di Serie A è servita ad equilibrare le quote, che prima sorridevano leggermente ai bianconeri. Tuttavia, la sensazione è che la squadra di Gasperini sia la favorita alla vittoria finale per diversi fattori.

Atalanta BC v AS Roma - Serie A TIM | Marco Luzzani/GettyImages

Dalla situazione ora di serenità per quanto concerne la classifica di Serie A, a un periodo mai così florido in quel di Bergamo, probabilmente il migliore della storia atalantina. La squadra di Gasperini non perde da più di un mese se escludiamo la sconfitta al Gewiss contro il Liverpool, e offre un calcio entusiasmante che gli ha permesso di conquistare un'inedita Finale di Europa League. Arriva da prestazioni impressionanti e in casa ha appena strapazzato la Roma che era, fino a poche giornate fa, tra le squadre più in forma del panorama italiano.

Momento che non può che essere opposto per la Juventus. Contro la Salernitana i bianconeri hanno aggiunto, a un primo tempo disastroso, anchel'elemento sfortuna. Tre pali colpiti dagli uomini di Massimiliano Allegri, che non sono ancora usciti dal percorso negativo intrapreso nel 2024. 15 punti nelle ultime 15 giornate di Serie A, caratterizzate da 9 pareggi, 4 sconfitte e soltanto 2 vittorie. Una qualificazione in Champions amara e ora la Coppa Italia come consolazione di una stagione in cui la squadra aveva fatto presumere altro.

Juventus v US Salernitana - Serie A TIM | Jonathan Moscrop/GettyImages

Assenti

Un assente per parte causa squalifica, due nazionali italiani con un peso specifico determinante per entrambi i club. Nell'Atalanta mancherà Gianluca Scamacca, trascinatore sia in Europa League che in Coppa Italia; nella Juventus non ci sarà per lo stesso motivo Manuel Locatelli, cervello bianconero in regia nelle ultime stagioni. Per infortunio potrebbe ancora mancare all'appello Danilo, alle prese con una lesione di basso grado rimediata contro la Roma, mentre Gasperini dovrà probabilmente rinunciare sia a Holm che a Kolasinac.

Le ultime vittorie in Coppa Italia

L'albo d'oro della competizione è dominato dalla Juventus. 14 i successi e 7 i secondi posti bianconeri nelle 76 edizioni di Coppa Italia finora. L'ultimo trionfo risale al 2021, quando la squadra piemontese allenata da Andrea Pirlo superava proprio la Dea e il gol di Malinovskyi grazie alle reti di Dejan Kulusevski e Federico Chiesa.

Atalanta BC v Juventus - TIMVISION Cup Final | Jonathan Moscrop/GettyImages

Più lontano invece l'unico successo del club bergamasco in Coppa Italia.61 anni fa (1963) l'Atalanta si imponeva a Milano contro il Torino, trascinata da una tripletta di Domenghini. Un trionfo dopo il quale il club nerazzurro ha raggiunto e perso ben quattro finali consecutive (1987, 1996, 2019, 2021).


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come L'attesa per la Finale di Coppa Italia tra Atalanta e Juventus.