Vitor Roque-Inter: conviene puntare sulla soluzione in prestito?

By Francesco Castorani

L'Inter pensa a Vitor Roque per completare il parco attaccanti e provare ad offrire una soluzione diversa a Simone Inzaghi. A riportare del possibile interesse per il brasiliano del Barcellona è la Gazzetta dello Sport, in merito a una situazione che in blaugrana sembra essere sempre più tesa.

Il 2005 è arrivato in Calogna in inverno per quasi 60 milioni di euro tra parte fissa e bonus variabili, ma nella seconda parte della stagione del Barça non ha trovato quel protagonismo che tutti speravano. Soltanto 11 presenze in Liga con 2 gol ravvicinati tra fine gennaio e inizio febbraio (Osasuna e Alaves) e due apparizioni dal primo minuto.

Vitor Roque, chiamato in patria Tigrinho, non subentra in campo da oltre un mese e le voci sul suo futuro si stanno intensificando in fretta.

La situazione con il Barcellona

Di lui si parlava come un crack, più o meno con la stessa tenacia che ancora riguarda Endrick. Un brasiliano al Barcellona e uno al Real Madrid per dividersi, come sempre, le stelle del presente e del futuro del calcio contemporaneo. Vitor Roque è arrivato prima del connazionale in Europa, ma il suo anticipare i tempi rispetto al collega 2006 non è servito a garantirgli un posto nell'undici blaugrana.

Ed è questo il motivo principale che ha portato recentemente Andre Cury, il suo agente, a parlare di una situazione instabile. Il prestito non sarebbe l'opzione preferita dal suo entourage, ma è pur vero che l'oneroso investimento del Barça e un contratto fino al 2031 legheranno il talento brasiliano alla causa catalana ancora molto a lungo.

Xavi ha più o meno risposto che se non gioca è per l'alto livello di concorrenza presente in rosa e che la situazione verrà chiarita a fine stagione. Da chiarire sarà anche se il Barça sceglierà di iscrivere il calciatore e quali saranno i costi da rispettare per il limite salariale imposto dalla Liga. Il brasiliano è stato iscritto al posto di Gavi, considerando la stagione terminata prima del tempo per l'infortunio del talento spagnolo e l'ingaggio potrebbe anche essere un ostacolo per la prossima annata.

All'Inter sarebbe protagonista?

Difficile dirlo. Un attacco a due garantisce idealmente più spazio, ma è anche vero che i tempi di inserimento dei nuovi arrivati nell'undici titolare non sono così brevi per Simone Inzaghi, soprattutto in un reparto che sembra funzionare a meraviglia. Lautaro Martinez e Marcus Thuram hanno creato una connessione unica in avanti, e le poche opportunità concesse a Sanchez e Arnautovic nell'arco di tutta la stagione dimostrano che Inzaghi, a meno di necessità dettate dalla stanchezza, tende a mantenere quasi sempre la sua coppia titolare.

AC Milan v FC Internazionale - Serie A TIM | Alessandro Sabattini/GettyImages

Solitamente, la scelta più comune per trovare protagonismo non è quella di alzare ancora l'asticella scegliendo un club più competitivo (l'Inter in questo preciso momento storico appare superiore al Barça). Certo, può considerarsi un'opzione con dei pro, come quello di crescere e imparare altri sistemi di gioco in un campionato diverso, ma anche con diversi contro, con quello principale di non riuscire a modificare il problema dello scarso minutaggio.

Insomma, nonostante i pochi spezzoni, gli spiragli di talento del brasiliano si sono già intravisti a Barcellona. Da una parte ci sarebbe la volontà di non disperdere quel talento, dall'altra la necessità per la squadra Campione d'Italia in carica, di investire sul futuro ma anche sul presente, continuando ad assorbire nel progetto Inter i migliori interpreti della stagione di Serie A (l'anno scorso Frattesi, Arnautovic e Carlos Augusto, quest'anno forse Albert Gudmundsson), e di sfruttare quelle occasioni di mercato che non capitano spesso. Vitor Roque può davvero essere una di queste?

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Vitor Roque-Inter: conviene puntare sulla soluzione in prestito?.