PODCAST | Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso

By Alessandro Eremiti

"Quando qualcosa mi piace, non riesco a togliermela dalla testa ed è quello che è successo con il Bayer. Ho pensato che fosse l'occasione giusta per il mio percorso, perché mi piace sempre parlare di percorso più che di risultati, per poter avere un impatto sulla squadra e sul club". Se queste parole fossero state pronunciate da Xabi Alonso il 14 aprile 2024, dopo la vittoria per 5-0 sul Werder Brema che ha regalato al Bayer Leverkusenla prima Bundesliga della propria storia, non ci sarebbe stato nulla di strano. Probabilmente avremmo pensato che si trattasse delle classiche dichiarazioni post vittoria di un allenatore giovane, che pur avendo avuto un impatto determinate sul successo appena ottenuto, vuole lasciare i riflettori ai propri ragazzi e soprattutto non vede l'ora di andare a festeggiare con i tifosi.

Il problema, se di problema si può parlare, è che queste parole Xabi le ha pronunciate il 6 ottobre del 2022, nel giorno della sua presentazione. In quel momento il Bayer Leverkusen era penultimo in classifica con 5 punti e aveva già concesso 16 gol. Un inizio disastroso che aveva portato all'esonero di Gerardo Seoane per puntare su un allenatore che non aveva ancora avuto un'esperienza in prima squadra.

Le Aspirine avevano bisogno di punti, Xabi Alonso aveva bisogno di tempo. Per arrivare fino a lì, aveva iniziato il suo percorso da allenatore con l'Under 14 del Real Madrid. \- "Avevo bisogno di capire se fare l'allenatore potesse piacermi davvero", dirà - per proseguire nella seconda squadra della Real Sociedad.

Nella sua prima stagione in Bundesliga, Xabi Alonso non si limiterà a risalire la classifica portando la squadra a centrare la qualificazione per l'Europa League, ma getterà le basi per costruire qualcosa di straordinario: possesso palla, ritmo, verticalità e il genio di Florian Wirtz, immediatamente eletto leader tecnico e playmaker offensivo.

La stagione 2022-23 si chiuderà con una sonora sconfitta per 3-0 contro il Bochum, un sesto posto in Bundesliga e la semifinale di Europa League persa contro la Roma di José Mourinho. In estate poi Xabi e il club hanno lavorato per portare a Leverkusen dei giocatori che potessero alzare il livello tecnico della squadra esaltandone i principi di gioco: Xhaka, Grimaldo, Boniface, Tella e Stanisic, aggiungeranno tecnica e cilindrata a una squadra che aveva destato la curiosità di tutta Europa, ma che nessuno pensava potesse realmente competere contro il Bayern di Harry Kane.

Quasi un anno dopo quella sconfitta contro il Bochum, il Bayer Leverkusen è diventato campione di Germania spodestando il Bayern Monaco dal trono dopo 11 anni ed è in Finale di Europa League e di Coppa di Germania. Dal 27 maggio 2023 non ha più perso. Xabi Alonso aveva solo bisogno di tempo e tra 10 giorni potrebbe festeggiare un Tripletino che riscriverebbe la storia del calcio europeo.

Per lui probabilmente sarà solo una tappa del percorso e ha già deciso di rimanere rifiutando panchine prestigiosissime. Del resto, quando qualcosa gli piace non riesce a togliersela dalla testa.

Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso è la squadra protagonista dell'ultimo episodio di Dream Builders, il podcast di 90min e Stadeo in collaborazione con Spina Group.

Appuntamento alle ore 16 sull'app di Stadeo.

CLICCA SUL WIDGET PER ASCOLTARE IL PODCAST

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come PODCAST | Il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso.