I motivi dell'ostruzionismo di Oaktree e le prospettive per l'Inter

By La redazione di 90min

Una situazione apparentemente già intavolata e indirizzata verso le firme ha subito un rallentamento importante, tale da far parlare di una vera e propria corsa contro il tempo per l'estinzione del debito di Zhang nei confronti del fondo Oaktree. Proprio Oaktree, infatti, starebbe dando vita a una sorta di ostruzionismo nei confronti del possibile accordo Suning-Pimco, con tanto di voci sulla cessione dell'Inter che tornano in ballo.

L'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport si sofferma sulla questione, sicuramente delicata, da risolvere a stretto giro. Il termine ultimo per il rifinanziamento si avvicina, come noto da tempo: la giornata di oggi è l'ultima giornata lavorativa a disposizione per arrivare alla firma con Pimco, per il prestito triennale da 430 a cui si è già fatto riferimento nei giorni scorsi. Un accordo cruciale per liquidare Oaktree, coi 375 milioni di euro da restituire entro lunedì 20 maggio.

Perché Oaktree sta facendo ostruzionismo rispetto al nuovo finanziamento? In particolare il fondo statunitense avrebbe tutto l'interesse per una cessione del club a stretto giro poiché ne ricaverebbe una cifra importante (una clausola di garanzia, il 20% sulla differenza tra valutazione predefinita ed effettivo prezzo di vendita). La chiusura dell'operazione con Pimco non farebbe venir meno tale garanzia per Oaktree ma il discorso riguarda le tempistiche: Oaktree spinge per una vendita immediata del club o comunque per un rifinanziamento che non sia triennale (ma più breve).

Non a caso, del resto, il fondo statunitense aveva proposto a Zhang di accordarsi per un accordo ponte dalla durata annuale, senza spingersi oltre. In linea teorica ogni scenario è ancora possibile ma il silenzio di ieri ha chiaramente causato apprensione: non si esclude neanchela presenza, dietro all'atteggiamento di Oaktree, di un possibile compratore. Infine il quotidiano non esclude neanche una possibile battaglia legale tra Suning e Oaktree, senza sottovalutare una situazione di stallo in casa nerazzurra che sarebbe deleteria in ottica mercato (e coi rinnovi da chiudere).

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come I motivi dell'ostruzionismo di Oaktree e le prospettive per l'Inter.