Dumfries aggancia la Lazio, l'Inter saluta San Siro con un pari

By Francesco Castorani

L'Inter per onorare la stagione dello Scudetto nell'ultima davanti alla sua gente, la Lazio per provare a tenere vivo il sogno Europa/Champions League. A San Siro Inzaghi sfida il suo vecchio club con gli undici titolarissimi. Qualche sorpresa invece per Tudor che ritrova Provedel in porta e schiera Rovella al fianco di Vecino, con Kamada e Zaccagni dietro al Taty Castellanos.

Le formazioni ufficiali di Inter-Lazio

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: Simone Inzaghi.

Lazio (3-4-2-1): Provedel; Patric, Casale, Gila; Marusic, Rovella, Vecino, Pellegrini; Kamada, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Igor Tudor.

La chiave tattica della partita

San Siro è in festa per l'ultima casalinga dell'Inter di Simone Inzaghi. In un clima così rilassato è la squadra nerazzurra a cominciare con grinta e aggressività, ma soprattutto a disegnare la prima trama perfetta della partita. Thuram viene imbeccato dopo una serie di passaggi verticali e si ritrova a tu per tu con Provedel; il francese cerca il gol sotto le gambe del numero 94, che si salva in corner con il ginocchio.

I nerazzurri spingono e la Lazio prova a punire in contropiede. Ci riesce il Taty Castellanos che fa tutto bene e beffa Sommer a giro sul secondo palo. Un vantaggio inaspettato che però viene prontamente annullato dal VAR per fuorigioco. Il parziale non cambia, ma il primo quarto d'ora evidenzia il canovaccio della gara; l'Inter costruisce con pazienza e il club biancoceleste attende per punire in transizione.

FC Internazionale v SS Lazio - Serie A TIM | Marco Rosi - SS Lazio/GettyImages

Castellanos sbatte ancora su Sommer e poi è l'Inter a spaventare con Dimarco. Sono due i tiri pericolosi dell'esterno mancino, entrambi sventati con interventi fantastici da Provedel. La Lazio resiste e poi, a sorpresa, trova la via del gol. Recupero alto della formazione ospite con Rovella che punta la linea mediana e va da Kamada; il giapponese controlla e spara dal limite un tiro rasoterra che Sommer riesce soltanto a sfiorare.

A riposo la Lazio ci va in vantaggio e nella seconda parte l'Inter impiega diversi minuti a risponder, ma lo fa con l'asse Dimarco-Lautaro. Il 32 crossa perfettamente e l'argentino gira di testa una conclusione che si stampa sul palo negando la gioia del pareggio. Tanti i cambi più o meno all'ora di gioco, nuovi innesti che non riescono a incidere subito sulla gara.

L'Inter si sbilancia con Sanchez al posto di Calhanoglu e lascia praterie in contropiede. Il cileno perde subito la sfera al limite dell'area avversaria e la Lazio vola verso il raddoppio. Ci pensa Pavard a salvare tutto con una scivolata miracolosa su Castellanos che allunga ancora di qualche minuto la partita. Ed è un intervento che si rivela subito prolifico. È proprio Sanchez a pennellare una palla inattiva sulla testa di Dumfries che svetta e deposita dove Provedel non può arrivare, 1-1.

L'episodio della partita

FC Internazionale v SS Lazio - Serie A TIM | Image Photo Agency/GettyImages

Un intervento provvidenziale di Benjamin Pavard per dimostrare l'importanza di crederci sempre, anche a pochi minuti di una sfida in cui sono saltati tutti gli schemi e in cui il risultato non serve davvero alla sua squadra. La scivolata sul Taty Castellanos del francese è rischiosa, ma decisiva al punto di concedere quell'energia in più per il pareggio nerazzurro.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Dumfries aggancia la Lazio, l'Inter saluta San Siro con un pari.