Il prezzo di SEI aumenta poiché la proposta di aggiornamento di Sei v2 riceve un supporto enorme

SEI price up as Sei v2 upgrade proposal receives overwhelming support

Il prezzo di Sei (SEI) è aumentato del 9,41% nelle ultime 24 ore, attestandosi al di sopra di 0,57 dollari, poiché la proposta di aggiornamento Sei v2 guadagna notevole popolarità all’interno della comunità crittografica.

La proposta di aggiornamento della Fondazione Sei mira a migliorare la blockchain di Sei con una migliore compatibilità e prestazioni di Ethereum. Con la proposta ora disponibile e la votazione in corso, le parti interessate attendono con impazienza l’esito del processo di approvazione della governance.

Supporto unanime alla proposta di aggiornamento a Sei v2

Mentre la votazione continua, la proposta di governance Sei v2, che delinea i piani per l’integrazione di una Ethereum Virtual Machine (EVM) parallelizzata e una maggiore interoperabilità con i contratti basati su Ethereum, ha ricevuto l’approvazione unanime della comunità.

Nella votazione in corso, iniziata il 20 maggio e che dovrebbe concludersi il 25 maggio, le parti interessate si stanno mobilitando a sostegno della proposta, con un totale di 1.475.961.470,35 SEI espressi a favore dell’aggiornamento.

In particolare, non ci sono stati voti contrari o astensioni, sottolineando il diffuso consenso tra i partecipanti riguardo alla necessità e ai potenziali benefici dell’aggiornamento v2 proposto.

L’aggiornamento proposto promette di sbloccare nuovi livelli di prestazioni, scalabilità e compatibilità per la blockchain Sei. Integrando un EVM parallelizzato e sfruttando Geth per una migliore interoperabilità con i contratti basati su Ethereum, la blockchain mira a consolidare la sua posizione di attore leader nel settore delle reti ad alte prestazioni.

Inoltre, si prevede che l’introduzione di SeiDB, una nuova struttura dati progettata per ottimizzare l’efficienza di archiviazione e semplificare la sincronizzazione dello stato, rafforzerà ulteriormente le capacità della piattaforma.

Questi progressi tecnologici non solo migliorano il vantaggio competitivo di Sei, ma aprono anche la strada a una perfetta integrazione con le popolari applicazioni decentralizzate (DApp) come Uniswap, Frax e The Graph.

La comunità ha risposto rapidamente alla proposta, con i preparativi già in corso per l’imminente aggiornamento della mainnet previsto per lunedì 27 maggio.

La posizione proattiva assunta dalla comunità riflette la loro fiducia nella fattibilità e nel significato dei miglioramenti proposti alla blockchain Sei.

L’attesa cresce man mano che si avvicina l’aggiornamento della mainnet

Mentre il processo di approvazione della governance volge al termine, all’interno della comunità crittografica cresce l’attesa per quanto riguarda l’imminente aggiornamento della mainnet.

Con la proposta Sei v2 pronta per l’implementazione in attesa dell’approvazione finale, sia gli investitori che gli appassionati stanno anticipando con impazienza l’impatto trasformativo che avrà sull’ecosistema Sei.

The post Il prezzo di SEI aumenta poiché la proposta di aggiornamento di Sei v2 riceve un supporto enorme appeared first on Invezz