Cos'è il cartellino rosa? L'ultima trovata pronta a debuttare in Coppa America

By Andrea Gigante

Il calcio continua a evolversi e presto potrebbe adottare una nuova regola. Dopo l'introduzione della Goal Line Technology, del VAR e delle cinque sostituzioni, nei prossimi mesi potremmo veder sventolare sui campi dei cartellini di colore rosa.

Si tratta di una misura che verrà adottata per la prima volta Copa América 2024, che si svolgerà dal 10 giugno al 14 luglio negli Stati Uniti, e permetterà alle squadre di effettuare un cambio in più, rispetto ai cinque consentiti, per i casi in cui un calciatore abbia corso il rischio di subire un trauma cranico e una commozione cerebrale durante la gara. Un cartellino che dunque vorremmo vedere il meno possibile per ovvi motivi ma che appare come un disposizione necessaria per tutelare la salute dei giocatori.

Approvata dalla Dirección de Competiciones y Operaciones de la Conmebol, la sostituzione in questione non viene detratta dalle altre cinque e non viene nemmeno considerata come uno dei tre slot disponibili per fare cambi. Come precisato al comma II dell'articolo 96: “Se la squadra decide di effettuare la sostituzione per commozione cerebrale, verrà informato l'arbitro principale o il quarto uomo. Per tale sostituzione verrà utilizzata una tessera rosa, diversa da tutte le altre". Inoltre, se una delle due squadre ricorre malauguratamente a questo cartellino, anche quella rivale avrà automaticamente la possibilità di effettuare un'ulteriore sostituzione alle cinque.

La norma prevede infine che “una volta terminata la gara, entro un termine massimo di 24 ore, sarà obbligatorio che il medico sociale che ha accertato sul campo di gioco la commozione cerebrale, invii il modulo SCAT5 (strumento standardizzato per la valutazione delle commozioni cerebrali), compilato e firmato da lui stesso, alla commissione medica del CONMEBOL". In questo modo la CONMEBOL rispetta le modifiche alle regole del gioco approvate dall'IFAB (International Board) a marzo e recepite dalla FIFA a partire da luglio.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Cos'è il cartellino rosa? L'ultima trovata pronta a debuttare in Coppa America.