Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 38ª giornata di Serie A

By Francesco Castorani

L'ultimo ballo della stagione 2023-24, l'ultima occasione per vedere i propri beniamini all'opera e gli ultimi verdetti che si concluderanno il 2 giugno con la Finale di ritorno dei Playoff di Serie B, che regalerà l'ultima neopromossa. Si sta concludendo un'altra lunga annata di calcio italiano, con la data finale posta prima del solito, rispetto alle ultime campagne, a causa dell'imminente Campionato Europeo in programma tra meno di un mese in Germania.

Ultimo sarà l'aggettivo più usato nel weekend dai giornalisti sportivi che parlano di Serie A. E ultima sarà anche la formazione che schiererete al Fantacalcio. Tra chi lotta ancora per un trofeo e chi vuole salutare la stagione cliccando per l'ultima volta sul pulsante salva, ecco l'ultima formazione che vi proponiamo, quella del 38° turno della stagione 2023-24.

La formazione ideale da schierare nel Fantacalcio questo weekend

In porta non ci sono certezze, tra squadre che daranno giustamente spazio alle proprie seconde linee e chi invece sceglierà di salutare il pubblico con il portiere titolare. Scegliamo uno di quelli che ci si aspettava ripetesse in parte la stagione scorsa, nella speranza di un acuto finale. Alex Meret, o comunque il pacchetto di portieri del Napoli. Il Lecce arriva al Maradona senza obiettivi, i partenopei hanno ancora una possibilità per l'Europa.

In difesa un trio tutto italiano, nonostante ce ne sia solo uno in orbita Nazionale. Partiamo da Alessandro Buongiorno, capitano di un Toro che affronterà l'Atalanta a Bergamo nella speranza che i festeggiamenti dell'Europa League abbiano inciso sulla condizione della squadra nerazzurra. Il centrale granata ha alzato il prorio status nelle ultime stagioni e si esalta soprattutto nelle gare delicate. Sarà una gara delicata anche per Sebastiano Luperto, che al Castellani affronterà la Roma di Daniele De Rossi, con diversi assenti e senza più obiettivi. I toscani hanno bisogno di una vittoria per festeggiare la salvezza, e da marcare per il centrale ex Napoli ci sarà Tammy Abraham, non Romelu Lukaku (squalificato). Chiudiamo con un nome la cui titolarità potrà essere scoperta con le formazioni ufficiali. Apre il turno Cagliari-Fiorentina in un insolito giovedì di Serie A. Italiano prepara la Finale di Conference del prossimo 29 maggio e spera di archiviare il discorso ottavo posto prima del recupero con la Dea. Per la difesa scegliamo Luca Ranieri.

La mediana è, per distacco, il reparto che ci ha sempre ingolosito riguardo alle proposte da fare. Partiamo da quell'Atalanta-Torino in cui Gasperini potrebbe scegliere di schierare le seconde linee. Tra queste ci affidiamo all'ex Aleksey Miranchuk, la cui qualità è in grado emergere tra le maglie granata, dove aveva ben figurato nella passata stagione. La Juventus chiuderà l'anno con Paolo Montero, in casa contro il Monza. L'allenatore non verrà riconfermato e potrebbe salutare anche Adrien Rabiot, con un contratto in scadenza a giugno dopo tante presenze in bianconero. Gli stessi colori sono indossati da Lazar Samardzic che come obiettivo prima di un probabile addio al Bluenergystadium ha quello di salvare l'Udinese in trasferta. Il talento di Cannavaro visiterà Frosinone in uno scontro diretto per la permanenza in Serie A. Sarà invece una partita con pochi significati quella tra Verona e Inter, posticipo del Bentegodi. L'ultima passerella dei Campioni d'Italia e il meritato applauso del pubblico dell'Hellas alla propria squadra dopo una salvezza miracolosa. In una gara che potrebbe offrire diverse seconde linee, optiamo per Davide Frattesi.

Chi guida il nostro tridente? Ovviamente Olivier Giroud. Sarà una giornata di addii a San Siro contro la già retrocessa Salernitana. Saluterà Pioli, mentre il tifo rossonero si prepara ad omaggiare anche il numero 9 francese. Uno Scudetto da protagonista e un triennio da 48 gol, nella speranza di fare cifra tonda sabato davanti al suo pubblico. Tra i tifosi che non sanno se dovranno abbracciare il proprio bomber si aggiungono anche quelli biancocelesti. Ciro Immobile ha ancora due anni di contratto con la Lazio e ha già smentito le voci su un futuro lontano da Roma, ma il calciomercato sta per cominciare ed è spesso imprevedibile. Meglio schierarlo contro il Sassuolo retrocesso, anche se non dovesse partire dal primo minuto. Chiudiamo con chi ha condannato in B i neroverdi nell'ultimo turno, anche se a distanza. Walid Cheddira ha deciso il match tra Monza e Frosinone all'U-Power Stadium e in casa contro l'Udinese è uno degli osservati speciali.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Consigli Fantacalcio: la nostra formazione ideale per la 38ª giornata di Serie A.