Le migliori coppie gol nei principali campionati europei

By Francesco Castorani

La stagione regolamentare si è conclusa. In attesa dell'ultimo atto di Champions League, squadre e tifosi possono già da qualche giorno fare i conti con i bilanci dell'annata sportiva. L'Intersi è ripresa il titolo di Campione d'Italia tre anni dopo l'ultima volta, Manchester City e PSG stanno proseguendo il proprio dominio in Premier League e Ligue 1, mentre in Bundesliga si è verificata la sorpresa Bayer Leverkusen e in Liga il Real Madrid di Carlo Ancelotti ha ristabilito le gerarchie.

In una stagione così intensa non sono mancate le sorprese e i dominatori inaspettati in ogni lega europea. Dominatori che spesso coincidono con i vincitori dei rispettivi campionati, altre volte no. Ampliamo lo sguardo rispetto alla solita lista che riguarda i capocannonieri per parlare anche dei colleghi di reparto più lontani dai riflettori. Quali sono state le coppie d'attacco più prolifiche delle principali leghe europee nella stagione 2023-24?

10. Sorloth-Moreno, 33 gol

FC Barcelona v Villarreal CF - LaLiga EA Sports | Alex Caparros/GettyImages

Il Villarreal è rimasto fuori da ogni competizione europea. Un ottavo maturato grazie al quinto miglior attacco del campionato, ma anche a causa della terza peggior difesa della Liga. Dei 65 gol messi a segno dal submarino, 33 li hanno festeggiati l'uragano Sorloth e il solito Gerard Moreno, in doppia cifra nonostante gli infortuni.

Sorloth - 23
G. Moreno - 10

9. Dovbyk-Savio, 33 gol

Girona FC v UD Almeria - LaLiga EA Sports | Eric Alonso/GettyImages

Il titolo di Pichichi l'ha strappato al norvegese Sorloth all'ultimo respiro di una stagione spaziale. È Artem Dovbyk il principale realizzatore di un Girona da Champions League, da 81 punti e 79 gol in Liga. Tanti i calciatori che si sono avvicinati alla doppia cifra; il brasiliano Savio ad esempio si è fermato a 9, come Stuani, uno in più per entrambi rispetto a Tsygankov.

Dovbyk - 24
Savio - 9

8. Bellingham-Vinicius jr., 34 gol

Manchester City v Real Madrid CF: Quarter-final Second Leg - UEFA Champions League 2023/24 | Chris Brunskill/Fantasista/GettyImages

Restiamo in Spagna per la terza coppia d'attacco di questa classifica. Hanno vinto e dominato in uno spogliatoio in cui non esiste rivalità, come raccontato da Carlo Ancelotti in una recente intervista. Protagonisti costanti e con lo stesso grado di importanza, Jude Bellingham e Vinicius Jr. si contenderanno in estate anche il Pallone d'Oro.

Bellingham - 19
Vinicius jr. - 15

7. Palmer-Jackson, 36 gol

FBL-ENG-PR-CHELSEA-WEST HAM | HENRY NICHOLLS/GettyImages

Il Chelsea giocherà la Conference 2024-25 e sarà senza dubbio la favorita del torneo guardando alle rivali e all'impossibilità di retrocedere dall'Europa League. Nella corrente stagione i blues hanno avuto due facce, e in quella migliore si sono esaltati Cole Palmer e Nicolas Jackson, costati alla proprietà circa 90 milioni di euro e autori di 36 gol nel massimo campionato inglese.

Palmer - 22
Jackson - 22

6. Lautaro-Thuram, 37 gol

FC Internazionale v SS Lazio - Serie A TIM | Image Photo Agency/GettyImages

Come sostituire Edin Dzeko e Romelu Lukaku? Era questa la domanda che il mercato estivo 2023 proponeva alla dirigenza dell'Inter. Marotta ha risposto con Marcus Thuram in una scelta che si è rivelata una delle migliori della storia recente nerazzurra. Un'attaccante a parametro zero, capace di segnare 13 gol e fornire 13 assist alla sua prima in Serie A, mentre il collega si trasformava nel capocannoniere del campionato con 24 centri. I protagonisti principali del 20° Scudetto dell'Inter.

Lautaro - 24
Thuram - 13

5. Openda-Sesko, 38 gol

RB Leipzig v Borussia Mönchengladbach - Bundesliga | Maja Hitij/GettyImages

Se in Germania non si parla di loro la colpa/merito è del Bayer Leverkusen del double, del Borussia Dortmund in Finale di Champions League e dello strapotere individuale di attaccanti come Harry Kane e Guirassy. Anche a Lipsia però ci sono due centravanti che hanno vissuto stagioni importantissime. Lois Openda si è presentato come principale erede di Nkunku, mettendo a referto 24 gol nella sua prima in Bundesliga; Benjamin Sesko ne ha siglati 14.

Openda - 24
Sesko - 14

4. Mbappé-Ramos, 38 gol

Paris Saint-Germain v Clermont Foot 63 - Ligue 1 Uber Eats | Jean Catuffe/GettyImages

Kylian Mbappé che trascina i suoi colleghi. Si è chiuso l'ultimo di 7 lunghi anni a Parigi per il fenomeno francese che ha salutato i suoi tifosi con una Ligue 1, una Coppa di Francia e ben 28 gol nel massimo campionato nazionale. Tra i compagni di reparto, chi ha fatto meglio è il portoghese Gonçalo Ramos, che è riuscito soltanto a toccare la doppia cifra.

Mbappé - 28
G. Ramos - 10

3. Guirassy-Undav, 46 gol

FBL-GER-BUNDESLIGA-STUTTGART-WOLFSBURG | THOMAS KIENZLE/GettyImages

In Bundesliga sono successe tante cose. Tra queste, una delle più clamorose è stata la strabiliante stagione dello Stoccarda. L'anno scorso la stagione si era conclusa con il Playout per non retrocedere in Zweite; qualche settimana fa invece Guirassy e compagni hanno invece festeggiato la qualificazione in Champions League, frutto di un secondo posto impronosticabile. 46 gol dei 78 totali, quindi ben oltre la metà, li hanno messi a segno i due protagonisti in foto.

Guirassy - 28
Undav - 18

2. Haaland-Foden, 46 gol

Manchester City v West Ham United - Premier League | Michael Regan/GettyImages

Loro non hanno bisogno di presentazioni. E di vedere il primo in una qualunque classifica in cui si parla di gol, non siamo certo sorpresi. Sapere però che anchePhil Foden ha cominciato a raggiungere determinate cifre realizzative è al contempo esaltante e spaventoso. Il Manchester City ha vinto la sua quarta Premier League consecutiva e solo l'età anagrafica di questi due ci permette di ipotizzare che potrebbe vincerne tante altre.

Haaland - 27
Foden - 19

1. Kane-Musiala, 46 gol

Arsenal FC v FC Bayern München: Quarter-final First Leg - UEFA Champions League 2023/24 | Marc Atkins/GettyImages

46, 46 e 46. Anche Il Bayern Monaco ha una coppia devastante in attacco, con una leggera differenza rispetto agli altri due club sul podio. Jamal Musiala ha segnato solo 10 gol. La conseguenza è che gli altri 36 sono stati opera di Harry Kane, un uragano che ha travolto Monaco di Baviera al suo arrivo, ma a cui non è bastata nemmeno la miglior stagione della sua carriera per scacciare la maledizione trofei.

Kane - 36
Musiala - 36

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Le migliori coppie gol nei principali campionati europei.