Gli incassi della Fiorentina tramite i Premi UEFA legati alla Conference League

By Marco Deiana

Per il secondo anno di fila la Fiorentina riesce a conquistare l'accesso alla finale di Conference League ma manca l'appuntamento con la vittoria del torneo. Sempre decisivi i minuti finali: lo scorso anno nel finale dei 90' arrivò il gol vittoria del West Ham, quest'anno la rete decisiva dell'Olympiacos è arrivata nel finale del secondo tempo supplementare. La squadra viola, allenata da Vincenzo Italiano - che ha riportato il club nella dimensione europea che merita - anche il prossimo anno disputerà la Conference League, forte dell'ottavo posto conquistato in Serie A.

Nella Conference League 2023-24 la Fiorentina ha disputato una buona fase a gironi (formato da Ferencvaros, Cukaricki e Genk), chiudendo al primo posto da imbattuti (tre vittorie e tre pareggi) ed evitando gli spareggi. Nella fase ad eliminazione diretta ha superato uno dopo l'altro il Maccabi Haifa, il Viktoria Plzen e il Club Brugge, chiudendo il torneo in finale ad Atene con la sconfitta di misura contro l'Olympiacos.

Quanto ha incassato il club viola grazie al cammino europeo in Conference League con i Premi UEFA?

Economicamente è la competizione più povera. La Fiorentina in totale ha incassato dalla UEFA 16 milioni di euro (e pensare che solamente il bonus partecipazione alla Champions League vale 15 milioni di euro). La cifra più alta arriva dalla qualificazione alla finalissima, 3 milioni di euro. Per la sola partecipazione alla Conference League la viola ha messo in cassa 2,9 milioni di euro. Le tre vittorie e i tre pareggi nella fase a gironi valgono appena 2,1 milioni di euro (per fare un confronto, una sola vittoria nella fase a gironi di Champions League vale 2,8 milioni di euro).


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Gli incassi della Fiorentina tramite i Premi UEFA legati alla Conference League.