Da Nainggolan a Zaniolo: le 12 operazioni coinvolte nel caso plusvalenze

By La redazione di 90min

La Procura della Capitale ha inviato ai colleghi di Modena, Milano e Bergamo gli atti relativi al caso plusvalenze che vede coinvolti Roma, Inter, Napoli, Atalanta e Sassuolo. Come riporta l’edizione odierna di Tuttosport, lo scorso 26 aprile indagavano sul club giallorosso per il reato di false comunicazioni sociali (articolo 2621 del codice civile) e nei giorni successivi hanno spostato la loro attenzione anche sui club con cui esso ha concluso delle trattative sospette.

Sotto la lente di ingrandimento ci sarebbero 12 operazioni effettuate dal 2017 al 2021. La più importante riguarda Radja Nainggolan, passato dalla Roma all’Inter per 38 milioni di euro, la cui cessione avrebbe dovuto generare una plusvalenza di 24 milioni e non di 31 come contabilizzato. Nell'affare vennero inseriti anche i cartellini di Santon e Zaniolo, che a loro volta sarebbero stati valutati in maniera eccessivamente alta.

Si indaga inoltre sull'asse con il Sassuolo e in particolare sull'operazione che portò Gregoire Defrel nella Capitale in uno scambio in cui finirono anche gli allora giovani Marchizza e Frattesi. Destano qualche dubbi anche i trasferimenti legati a Cristante e Tumminello con l'Atalanta, Spinazzola e Luca Pellegrini con la Juventus, e Manolas e Diawara con il Napoli.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Da Nainggolan a Zaniolo: le 12 operazioni coinvolte nel caso plusvalenze.