Bellingham e gli altri madridisti che hanno vinto la Champions "in casa"

By Francesco Castorani

Jude Bellingham ha vissuto un'annata d'oro e, ormai con pochi dubbi che si riservano solo i più scettici, è molto probabile che la sua dimensione sia diventata quella dei più grandi. Almeno se facciamo riferimento alla contemporaneità. Con Erling Haaland, Kylian Mbappé e Vincius Jr., è salito quel palco riservato a chi può essere definito un giovane gamechanger, un campione oggi e un fenomeno generazionale.

Come i più i grandi è arrivato a Madrid, come i più grandi rientra tra i candidati principali alla vittoria del prossimo Pallone d'Oro, e come alcuni dei più grandi della storia recente blanca, ha vinto la Champions League "in casa". A Wembley, di fronte non solo ai tifosi giunti dalla capitale spagnola, ma anche sotto gli occhi dei suoi connazionali.

Idolo dell'Inghilterra proverà a diventarlo tra un paio di settimane in Germania, come talento a cui Southgate affiderà le chiavi del centrocampo dei Tre Leoni. Ci proverà nella nazione che l'ha accolto quando aveva 17 anni dopo essere tornato a vincere in quella che gli ha dato i natali. Il tutto è stato possibile grazie a una rapida ascesa come uno dei calciatori più forti del momento, caricata a Dortmund ed esplosa in modo incontenibile a Madrid, dove i talenti diventano icone.

Oggi si parla, giustamente, di Vinicius Jr, protagonista a referto sul tabellino anche della sua seconda Finale di Champions disputata. Con il Liverpool nel 2022 l'aveva decisa lui, nella notte di Wembley ha messo il sigillo al risultato cambiato da Carvajal. Bellingham ha fornito l'assist al brasiliano, che non giocherà mai una Finale di Champions in casa, salvo improbabili stravolgimenti futuri del format della massima competizione europea. Chi sono, ad oggi, i calciatori madridisti che appartengono al vecchio continente e che hanno trionfato davanti ai propri connazionali in Finale di Champions League?