Guida al Gruppo A di Euro 2024: convocati, formazioni tipo e stelle

By Francesco Castorani

Euro 2024 sta per prendere il via. Dopo la conclusione ufficiale dei campionati e delle principali coppe continentali, la Germania si prepara ad accogliere milioni di tifosi per assistere alla 17ª edizione del Campionato Europeo. 10 città ospiteranno un torneo che si svolgerà tra il 14 giugno e il 14 luglio 2024, tra le 24 partecipanti divise in 6 gironi da quattro squadre.

Il primo, in analisi in questo approfondimento, è riservato alla Nazione ospitante, la Germania, e alle sue sfidanti Scozia, Ungheria e Svizzera, estratte nel sorteggio del 2 dicembre scorso ad Amburgo. Scopriamo di più sul gruppo A di Euro 2024.

Gruppo A

  • Germania
  • Scozia
  • Ungheria
  • Svizzera

Come sono arrivate a Euro 2024?

  • Alla Germania non è servito il pass da conquistare attraverso un gruppo di qualificazione. Essere la Nazionale del paese che ospita il torneo regala automaticamente il passaggio alla fase a gironi. Nagelsmann si è dunque dovuto arrangiare con delle amichevoli per prepararsi al torneo, mentre tutte le altre erano impegnate nelle partite di qualificazione.
  • La Scozia si è qualificata per Euro 2024 grazie al secondo posto, alle spalle della Spagna, nel Gruppo A delle qualificazioni. I ragazzi di Steve Clarke hanno messo alle spalle la Norvegia di Haaland, chiudendo il girone con una sola sconfitta (contro gli spagnoli), 2 pareggi e ben 5 vittorie, di cui una per 2-0 sulla Spagna nella seconda giornata.
  • Ha fatto ancora meglio l'Ungheria del CT Marco Rossi, che ha dominato il proprio gruppo di qualificazione centrando il primo posto e mettendosi alle spalle Serbia, Montenegro, Lituania e Bulgaria. Un percorso perfetto con 5 vittorie e 3 pareggi, che propone la Nazionale ungherese come possibile sorpresa del girone A.
  • Chiude il gruppo la solita Svizzera, che nel percorso di qualificazione era partita molto bene, salvo poi qualche inciampo di troppo a farla scivolare al secondo posto dietro la Romania. Un secondo posto diventato ufficiale nello scontro diretto dell'ultima giornata, ma che non ha mai messo in discussione il passaggio del turno degli elvetici.

I convocati del Gruppo A

Germania

Portieri \- Baumann, Neuer, Nubel, ter Stegen
Difensori \- Anton, Henrichs, Kimmich, Koch, Mittelstadt, Raum, Rudiger, Schlotterbeck N., Tah
Centrocampisti \- Andrich, Fuhrich, Gross, Gundogan, Kroos, Musiala, Pavlovic, Sané, Wirtz
Attaccanti \- Beier, Fullkrug, Havertz, Muller, Undav