Guida al Gruppo C di Euro 2024: convocati, formazioni tipo e stelle

By Francesco Castorani

Dall'Europeo in Germania ci separano soltanto pochi giorni. Dopo tanta attesa, il primo fischio ufficiale sarà effettuato il prossimo 14 giugno con la sfida d'esordio che vedrà protagonisti proprio i padroni di casa contro la Scozia all'Allianz di Monaco di Baviera. Un mese di calcio europeo per Nazionali che si concluderà il 14 luglio a Berlino, sede della Finale.

Tra i sei gruppi formati dal sorteggio lo scorso 2 dicembre 2023, il C è sicuramente quello dove si riscontra meno gerarchia e più incertezza. L'Inghilterra è l'indubbia favorita, ma come si piazzeranno Slovenia, Danimarca e Serbia? Scopriamo qualcosa in più sul girone C.

Gruppo C

  • Slovenia
  • Danimarca
  • Serbia
  • Inghilterra

Come sono arrivate a Euro 2024?

  • Partiamo dalla Slovenia, il cui percorso per giungere alla fase a gruppi di Euro 2024 è legato a quello della Danimarca. Un testa a testa con i danesi nel girone H di qualificazione culminato con un primo posto a pari merito, che è diventato secondo a causa degli scontri diretti a sfavore della Nazionale slovena. Il miglior attacco del girone e la scoperta in Benjamin Sesko del nuovo leader offensivo.
  • A strappare il primo posto alla Slovenia è stata, come affermato poco sopra, la Danimarca; ea togliere il titolo di capocanonniere del gruppo a Sesko ci ha pensato Rasmus Hojlund, autore di ottimi prestazioni in Nazionale nonostante l'ambientamento difficile al Manchester United. I danesi devono riscattare la fallimentare esperienza in Qatar e hanno una rosa adeguata a proporsi come anti-Inghilterra.
  • La terza squadra è la Serbia, Nazionale che, se guardiamo al percorso nelle qualificazioni, è quella che ha faticato di più. Qualificata solo attraverso un secondo posto dietro all'Ungheria difeso nello scontro diretto pieno di significati storici contro il Montenegro. La qualità dei calciatori serbi è indiscutibile, ma la squadra di Stojkovic non gioca un Europeo dal 2000 e sarà un vero e proprio esordio per tutti i componenti della rosa.
  • Poi una delle favorite alla vittoria non solo del girone, ma anche dell'intero torneo. L'Inghilterra si presenta all'Europeo tedesco come principale candidata al titolo in opposizione alla Francia. Lo fa dopo un percorso perfetto con 6 vittorie, 2 pareggi e soltanto 4 gol subiti in 8 partite. Con un Harry Kane straripante e un Jude Bellingham che in un anno solare si è trasformato in uno dei calciatori più forti al mondo.

I convocati del Gruppo C

Slovenia

Portieri \- Oblak, Belec, Vekic, Vidovsek
Difensori \- Balkovec, Bijol, Blazic, Brekalo, Drkusic, Janza, Karnicnik, Stojanovic, Zaletel
Centrocampisti \- Elsnik, G. Cerin, G. Stankovic, Horvat, Kurtic, Lovric, Verbic, Zajc, Zaljkovic, Zugelj
Attaccanti \- Celar, Ilicic, Mlakar, Sesko, Sporar, Vipotnik, Zahovic

Serbia

Portieri \- V. Milinkovic-Savic, Rajkovic, Petrovic
Difensori \- Pavlovic, Milenkovic, Veljkovic, Babic, Spajic, Stojic
Centrocampisti \- Lukic, Gudelj, Maksimovic, Ilic, Mijailovic, S. Milinkovic-Savic, Tadic, Samardzic, Birmancevic, Kostic, Mladenovic, Zivkovic, Gacinovic
Attaccanti \- Mitrovic, Jovic, Vlahovic, Ratkov