Guida al Gruppo D di Euro 2024: convocati, formazioni tipo e stelle

By Francesco Castorani

L'Europeo in Germania si avvicina. Manca sempre meno allo start ufficiale, programmato per il prossimo 14 giugno nella cornice dell'Allianz di Monaco di Baviera. La gara inaugurale spetterà ai padroni di casa, mentre le altre si prepareranno alle rispettive partite d'esordio nei giorni immediatamente successivi.

Tra i tanti gruppi intriganti che ha offerto il sorteggio di Amburgo del 2 dicembre scorso, spicca quello della Nazionale favorita alla vittoria finale. La Francia di Didier Deschamps fa parte del girone D insieme ad Olanda, Polonia e Austria. Scopriamo di più sul gruppo in questione.

Gruppo D

  • Polonia
  • Olanda
  • Austria
  • Francia

Come sono arrivate a Euro 2024?

  • La Polonia è stata una delle ultime Nazionali a strappare il pass per Euro 2024. Dopo il fallimentare percorso nel gruppo di qualificazione, terminato al terzo posto dietro Albania e Repubblica Ceca, Lewandowski e compagni si sono riscattati nei Playoff. Un 5-1 netto in Semifinale con l'Estonia e l'accesso all'Europeo festeggiato nella Finale Playoff ai calci di rigore contro il Galles.
  • Nessun problema invece per l'Olanda di Koeman, qualificata attraverso un secondo posto nel gruppo B mai in discussione. 6 vittorie per gli orange e 2 sconfitte maturate proprio contro la Francia di Kylian Mbappe. Un incubo che la Nazionale olandese dovrà provare ad arginare anche nella prossima fase a gruppi. Il fenomeno ora del Real Madrid ha segnato 4 gol nelle ultime due partite contro van Dijk.
  • L'Austria si è esaltata nel cammino verso Euro 2024, combattendo testa a testa con un Belgio che l'ha spuntata per una sola lunghezza. Nel gruppo di qualificazione ha relegato la Svezia al terzo posto, imponendo una distanza significativa, e ha perso soltanto una gara, di misura, contro la Nazionale di Romelu Lukaku. Potrebbe rivelarsi la sorpresa anche in un girone sulla carta proibitivo.
  • Chiude la Nazionale, insieme all'Inghilterra, favorita alla vittoria finale del torneo. L'Europeo è una competizione sfuggita alla Francia in casa nel 2016 e ancora cinque anni più tardi nella coppa itinerante vinta dall'Italia a Wembley. Le qualificazioni sono terminate con un ovvio primo posto, condito da 29 gol fatti e soltanto 3 subiti in 8 gare, vinte tutte tranne l'utlima, un pareggio senza significato per 2-2 in casa della Grecia.

I convocati del Gruppo D

Polonia

Portieri\- Szczesny, Skorupski, Bulka, Zych
Difensori\- Bednarek, Bochniewicz, Kiwior, Salamon, Bereszynski, Dawidowicz, Puchacz, Walukiewicz
Centrocampisti\- Frankowski, Moder, Romanczuk, Szymanski D., Skoras, Zalewski, Grosicki, Piotrowski, Slisz, Szymanski S., Urbanski, Zielinski
Attaccanti\- Buksa, Milik, Swiderski, Lewandowski, Piatek