Guida al Gruppo E di Euro 2024: convocati, formazioni tipo e stelle

By Francesco Castorani

Qualche giorno edEuro 2024avrà preso ufficialmente il via. La diciassettisima edizione del Campionato Europeo si svolgerà in Germania, a partire dal 14 giugno con i padroni di casa protagonisti della gara d'esordio all'Allianz di Monaco di Baviera. Dopo una stagione lunga e intensa di calcio per club, è il momento di focalizzarci su quello per Nazionali.

Il Gruppo E scenderà in campo per la prima giornata il prossimo 17 giugno. La Nazionale favorita alla vittoria del girone è senza dubbio il Belgio di Domenico Tedesco, a cui il sorteggio del 2 dicembre 2023 ha abbinato Slovacchia, Romania e Ucraina. Scopriamo di più sul raggruppamento in questione.

Gruppo E

  • Belgio
  • Slovacchia
  • Romania
  • Ucraina

Come sono arrivate a Euro 2024?

  • L'arrivo è spesso frutto di un percorso lungo che caratterizza più o meno un anno solare. E il 2023 del Belgio ha rasentato la perfezione. Da quando Domenico Tedesco ha assunto la carica di CT non ha ancora perso nessuna delle 12 partite disputate tra amichevoli e qualificazioni. 6 vittorie e 2 pareggi nella fase a gruppi per accedere a Euro 2024, con soli 4 gol subiti e un Lukaku trascinatore. 14 dei 22 gol segnati dal Belgio in queste otto gare sono opera sua.
  • La Slovacchia ha sorpreso chiunque nel gruppo J di qualificazione, piazzandosi dietro al Portogallo e davanti alle varie Lussemburgo, Islanda e Bosnia. Un pass strappato grazie all'esperta guida di Francesco Calzona che, dopo la parentesi a Napoli, è tornato a svolgere a pieno regime il suo ruolo da CT.
  • Non solo il Belgio, anche la Romania ha vinto il suo gruppo di qualificazione, mettendosi alle spalle una ben più navigata Svizzera. 6 vittorie e 4 pareggi per la Nazionale di Iordanescu capace di incendiare l'Arena Nationala con un successo di misura contro gli elvetici valso il primo posto nel girone. Euro 2024 sarà la sesta partecipazione della storia europea romena, che come picco vanta i Quarti di Finale raggiunti nell'edizione 2000.
  • L'ultima ad arrivare in Germania è stata l'Ucraina che, dopo un pareggio con molto da reclamare nell'ultimo turno di qualificazione contro l'Italia, è dovuta passare dai Playoff. La Nazionale giallo-blu sta vivendo un momento calcistico importante per quanto concerne il talento in rosa e ha ottenuto il pass per Euro 2024 dimostrandosi superiore sia alla Bosnia in Semifinale che all'Islanda in Finale, vincendo entrambe le sfide in rimonta.

I convocati del Gruppo E

Belgio

Portieri\- Casteels, Kaminski, Sels
Difensori\- Castagne, Debast, De Cuyper, Faes, Meunier, Theate, Vertonghen, Witsel
Centrocampisti\- De Bruyne, Mangala, Onana, Tielemans, Vermeeren, Vranckx
Attaccanti\- Bakayoko, Carrasco, De Ketelaere, Doku, Lukaku, Lukebakio, Openda, Trossard

Le probabili formazioni

Belgio, 4-2-3-1: Casteels; Castagne, Faes, Vertonghen, Theate; Onana, Mangala; Lukebakio, De Bruyne, Doku; Lukaku All. Tedesco

Slovacchia, 4-3-3: Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Duda, Lobotka, Kucka; Suslov, Bozenik, Haraslin All. Calzona

Romania, 4-1-4-1: Moldovan; Ratiu, Nedelceauru, Dragusin, Bancu; R. Marin; Hagi, Stanciu, Cicaldau, Coman; Puscas All. Iordanescu

Ucraina, 4-3-3: Lunin; Konoplia, Zabarnyi, Matviienko, Mykolenko; Zinchenko, Stepanenko, Sudakov; Tsygankov, Dovbyk, Mudryk All. Rebrov

Stelle e talenti da seguire

La Nazionale da seguire, quella che ha più chances di chiudere il girone al primo posto e andare avanti nel torneo è ovviamente il Belgio. Un Belgio senza Thibaut Courtois, ma con Kevin de Bruyne e Romelu Lukaku, stelle di una Nazionale che sta operando la transizione dalla generazione d'oro. Tanti calciatori d'esperienza, ma anche molti giovani da guardare con interesse. Ci sono De Ketelaere e Doku in avanti, Vermeeren (2005) e soprattutto Onana in mediana. Anche Lois Openda, punta da 24 gol in Bundes per il Lipsia reclama spazio.

International Friendly"Germany v Belgium" | ANP/GettyImages

Nella Slovacchia di Francesco Calzona la coppia di difensori centrale ha funzionato molto bene. I leader sono due, Denis Vavro, ex Lazio che a Copenhagen sta vivendo un grande capitolo della sua carriera, e Milan Skriniar, ex Inter che invece a Parigi ha fatto fatica nell'ambientamento. Lobotka è l'equilibratore della Nazionale slovacca, con Haraslin e Suslov come trequartisti/esterni che potranno regalare alcune gioie per chi ha deciso di perdere il sonno con il Fanta Europeo.

Portugal v Slovakia: Group J - UEFA EURO 2024 European Qualifiers | Carlos Rodrigues/GettyImages

La Romania ha sorpreso tutti domando la Svizzera nel proprio gruppo di qualificazione. L'ha fatto con una solidità generata principalmente dalla crescita esponenziale di Radu Dragusin, passato dal Genoa al Tottenham nella sessione invernale di mercato; l'ha fatto con il protagonismo di capitan Stanciu, una certezza sulla trequarti di Iordanescu. Hagi è un nome da tenere d'occhio così come Man e soprattutto Mihaila, protagonisti della promozione in Serie A con il Parma.

Romania v Northern Ireland - International Friendly | Vasile Mihai-Antonio/GettyImages

L'Ucraina ha dovuto faticare abbastanza per qualificarsi a Euro 2024. Si pensava che Trubin sarebbe stato il titolare tra i pali, invece l'esaltante stagione di Lunin con il Real Madrid ha cambiato le carte in tavola. Zinchenko sarà capitano e mediano di movimento in regia dopo essersi laureato nell'università Guardiola-Arteta, Sudakov e Stepanenko gli altri imprescindibili a centrocampo. In avanti Mudryk è chiamato a diventare la stella della squadra, con la coppia Tsygankov-Dovbyk capace di trascinare il piccolo Girona in Champions League.

Ukraine v Iceland: UEFA EURO 2024 Play-Offs Final | Rafal Oleksiewicz/GettyImages

I giocatori di Serie A nel girone

Non mancano i calciatori che militano nel nostro campionato anche nel Girone E. Il Belgio vanta due Serie A, mentre la Nazionale che na ha di più in rosa è senza dubbio la Slovacchia di Calzona. Scopriamo chi sono gli italiani nel gruppo in questione.

Belgio

Charles De Ketelaere - Atalanta
Romelu Lukaku - Roma

Slovacchia

Adam Obert - Cagliari
Norbert Gyomber - Salernitana
Stanislav Lobotka - Napoli
Ondrej Duda - Verona
Tomas Suslov - Verona
David Duris - Ascoli (B)

Romania

Ionut Nedelceauru - Palermo (B)
Marius Marin - Pisa (B)
Razvan Marin - Empoli
George Puscas - Bari (B)
Valentin Mihaila - Parma
Dennis Man - Parma

Ucraina

Ruslan Malinovskyi - Genoa

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Guida al Gruppo E di Euro 2024: convocati, formazioni tipo e stelle.