La Top XI di Euro 2024

By Francesco Castorani

La Top XI reale verrà votata e pubblicata a fine torneo. Dipenderà da quale sarà la squadra vincitrice, quale quella sconfitta in Finale, le semifinaliste e ancora la rivelazione di Euro 2024. È la prassi con cui vengono generate ogni anno le formazioni migliori di qualunque competizione.

Proviamo invece a immaginare una Top XI pre-Europeo, una formazione equilibrata con i più forti in ogni ruolo (non i più valutati). Un undici che possa essere realmente schierato in un'ipotetica squadra di club, che non risulti né troppo sbilanciato in avanti né troppo conservativo. Ecco la nostra idea per la miglior formazione possibile di Euro 2024, schierata con un 4-2-3-1.

1. Portiere: Donnarumma (Italia)

Italy v Bosnia Herzegovina - International Friendly | Ciancaphoto Studio/GettyImages

È considerato una delle poche stelle dell'Italia a Euro 2024. 3 gli anni tra i pali del PSG dopo le tante avventure con la maglia del Milan. Gigio Donnarumma è uno dei portieri più forti della contemporaneità da diversi anni e detiene il titolo di miglior giocatore del precedente Europeo, oggi insidiato da diversi fenomeni.

2. Terzino destro: Frimpong (Olanda)

Netherlands v Iceland - International Friendly | BSR Agency/GettyImages

Sulla corsia destra scegliamo uno dei migliori giocatori della stagione in senso assoluto. Può giocare in una difesa a quattro, in una a cinque e ancora come esterno alto. Una velocità impressionante che ha cambiato le marce del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso in un'annata straordinaria. L'Olanda si affiderà sicuramente anche ai suoi strappi.

3. Difensore centrale: Van Dijk (Olanda)

Holland v Iceland -International Friendly | Soccrates Images/GettyImages

Il colosso al centro della difesa di Ronald Koeman. Dopo essere tornato ai suoi livelli con il Liverpool, Virgil van Dijk vuole trasferire il suo stato di forma anche alla Nazionale olandese. Falcidiati dagli infortuni a centrocampo, gli orange dovranno ricercare una solidità difensiva possibile soltanto grazie a interpreti del suo livello.

4. Difensore centrale: Ruben Dias (Portogallo)

Portugal v Republic of Ireland - International Friendly | Gualter Fatia/GettyImages

Da Liverpool a Manchester. Per diversi anni si sono fronteggiati con in palio la Premier League, diventando ben presto dei leader inamovibili anche per la propria Nazionale. Ruben Dias rappresenta per il Portogallo ciò che van Dijk rappresenta per l'Olanda. Chi gli verrà affiancato è un tema che passa in secondo piano.

5. Terzino sinistro: Theo Hernandez (Francia)

France v Luxembourg - International Friendly | Catherine Steenkeste/GettyImages

Il precedente Mondiale l'ha mostrato finalmente come miglior terzino sinistro della contemporaneità, almeno per quanto concerne le difese a quattro. Theo Hernandez era l'arma segreta di Pioli e lo è diventato anche di Deschamps che, dopo l'infortunio del fratello in Qatar, non l'ha più tolto dall'undici titolare della Francia.

6. Centrocampista: Rodri (Spagna)

Spain v Northern Ireland - International Friendly | Rafa Babot/GettyImages

Il miglior equilibratore del mondo, colui che sorregge, ordina e accompagna. Ogni squadra, di club o Nazionale, vorrebbe avere qualcuno come lui da schierare nella zona nevralgica del campo. Sostiene il Manchester City e ovviamente anche la Spagna di Luis de la Fuente.

7. Centrocampista: De Bruyne (Belgio)

Belgium Public Training Session - UEFA EURO 2024 | Christian Kaspar-Bartke/GettyImages

Ormai gioca più avanti, come trequartista che può muoversi come vuole tra le linee delManchester City. Quando qualcuno del suo status chiede di ricevere la sfera, devi servirgliela immediatamente. Lo immaginiamo come jolly di un centrocampo sorretto da Rodri, con la capacità di intercambiare la posizione costantemente con i suoi colleghi più avanzati.

8. Ala destra: Musiala (Germania)

Germany v Greece - International Friendly | Alex Grimm/GettyImages

C'era anche Florian Wirtz, ma abbiamo optato perJamal Musiala. Il suo passo è cadenzato e il suo fisico troppo longilineo per avere un equilibrio che disturba qualunque avversaria. Ha una naturalezza e una particolarità nel dribbling che lo definiscono come uno dei migliori talenti della contemporaneità in ogni posizione della trequarti.

9. Trequartista: Bellingham (Inghilterra)

England Training Session - UEFA EURO 2024 | Richard Pelham/GettyImages

Originariamente centrocampista, oggi trequartista o falso nove. Jude Bellingham ha dimostrato ancora una volta che essere costretto in una determinata posizione può essere riduttivo per calciatori della sua caratura. Sa semplicemente fare tutto, e compete per il Pallone d'Oro, che potrebbe vincere anche in caso di mancato Europeo (per dare un'idea della portata della sua stagione).

10. Ala sinistra: Mbappé (Francia)

France v Luxembourg - International Friendly | Catherine Steenkeste/GettyImages

L'anno prossimo si passeranno il pallone in avanti ed esulteranno insieme. Kylian Mbappé sarà il volto nuovo di un Real Madrid galactico che si prepara a dominare il mondo per la prossima decade. Intanto il francese vuole completare il cerchio con la sua Nazionale, aggiungendo un Europeo al Mondiale vinto a soli 20 anni.

11. Punta centrale: Kane (Inghilterra)

England v Iceland - International Friendly | Richard Pelham/GettyImages

Un incubo trofeo che prima o poi riuscirà ad abbattere. Probabilmente nella prossima stagione, in cui il Bayern Monaco sarà chiamato a vincere almeno una DFB-Pokal; forse, sperano i tifosi oltremanica, già da questa estate, nella quale sarà capitano e trascinatore dell'Inghilterra dopo aver concluso la stagione più prolifica della sua carriera.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come La Top XI di Euro 2024.