90min difficili, 1ª giornata fase a gruppi Euro 2024: la Scozia

By Marco Deiana

Nuovo torneo, nuova versione di 90min difficili. In occasione di Euro 2024 abbiamo deciso di allargare la nostra serie anche a questa rassegna continentale.

L'obiettivo della serie 90min Difficili è quello di evidenziare la prestazione peggiore, secondo noi, tra le nazionali partecipanti all'Europeo in Germania al termine di ogni giornata e di ogni fase del torneo. Con le gare del Gruppo F di ieri si è chiusa la prima giornata della fase a gruppi di Euro 2024, quindi possiamo buttarci sulla nazionale che ci ha impressionato negativamente in queste prime dodici gare del torneo.

E la scelta ricade sulla Scozia di Steve Clarke, protagonista della gara d'apertura dell'Europeo contro i padroni di casa della Germania. Al suo posto potevano esserci anche Croazia e Belgio, uscite sconfitte - la prima contro la Spagna con un pesante 3-0, la seconda di misura contro la Slovacchia (ma con qualche rimpianto per i due gol annullati a Romelu Lukaku) - ma la prestazione della nazionale scozzese è stata a dir poco drammatica.


Statistiche horror per la Scozia

I numeri dicono tanto e basta guardare quelli di Germania-Scozia per capire perché la nostra scelta è andata sulla nazionale scozzese. Mettendo da parte il risultato pesante (5-1), possiamo notare la totale assenza dal match dei ragazzi guidati da Clarke. Va bene la superiorità tecnica dei tedeschi, l'emozione per la gara d'apertura e la spinta del pubblico di casa (anche se la gara dell'inno è stata vinta dai tifosi scozzesi) ma la Scozia non è mai stata in partita.

Il dato sul possesso palla della Scozia è al limite dell'imbarazzo (27%), così come la totale assenza di tiri in porta e appena un tiro totale (fuori dallo specchio della porta). E allora come è possibile che sia riuscita a segnare un gol? Beh, per quello ci ha pensato la Germania, con l'autorete di Rudiger. Un gol con zero tiri in porta: non è una situazione unica ma abbastanza rara.

La Germania ha effettuato il triplo dei passaggi (dato legato anche al maggiore possesso palla), ma un altro dato preoccupante è il 75% di passaggi riusciti. La Scozia non ha avuto la tranquillità di gestire al meglio il pallone nei pochi momento in cui la nazionale tedesca ha permesso agli scozzesi di mantenere il possesso palla, con l'attaccante Adams abbandonato a se stesso tra le maglie difensive della Germania.

Situazione già compromessa per Euro 2024?

Per la Scozia la gara di oggi contro la Svizzera rischia di essere già da dentro o fuori. La nazionale scozzese infatti è costretta a vincere per mantenere vive le speranze di qualificazione, anche tra le migliori terze. Oltre a vincere sarebbe necessario farlo con un ampio margine per "cancellare" la differenza reti, ad oggi la peggiore di tutto l'Europeo.

Ma non sarà facile, gli svizzeri hanno dimostrato di essere in ottima condizione contro l'Ungheria.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come 90min difficili, 1ª giornata fase a gruppi Euro 2024: la Scozia.