Le possibili idee di mercato dal Gruppo B di Copa America 2024

By Francesco Castorani

Tra poco comincerà la Copa America 2024. La 48ª edizione del torneo continentale oltreoceano che vedrà fronteggiarsi ben 16 Nazionali, divise in quattro gironi da quattro. Il match inaugurale si svolgerà al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta tra l'Argentina Campione del Mondo in carica e il Canada, qualificato attraverso il Playoff di marzo contro Trinidad e Tobago. Dopo aver analizzato le possibili occasioni di mercato dal girone A, è il momento di concentrarsi sul Gruppo B. Quali sono i giocatori che potrebbero mettersi in mostra tra le fila di Messico, Ecuador, Venezuela e Giamaica?

Messico - Johan Vasquez

Il Messico è una delle Nazionali favorite alla conquista del Gruppo B. 200 milioni di valutazione rosa che quasi per metà appartengono ai due calciatori più in vista del gruppo: Santiago Gimenez, attaccante rivelazione del Feyenoord, e Edson Alvarez, capitano della selezione e uomo cardine del West Ham che l'ha prelevato dall'Ajax la scorsa estate per circa 40 milioni di euro. L'uomo in foto però gioca nel nostro campionato e ha appena concluso una stagione esaltante.

Johan Vasquez of Genoa CFC looks on during the Serie A... | Nicolò Campo/GettyImages

Se la sfortuna non lo avesse perseguitato a suon di pali (6 legni colpiti), si sarebbe parlato di Johan Vasquez nelle vesti di difensore-goleador. Ha un fiuto che appartiene a pochi in area di rigore e nello schema di Gilardino ha operato tutta la stagione come braccetto di sinistra di una difesa a tre. Compirà 26 anni ad ottobre e può già essere considerato un rincalzo di ottimo livello per una squadra con ambizioni più alte di quelle del grifone.

Ecuador - Jeremy Sarmiento

Negli Stati Uniti ammireremo una generazione dell'Ecuador che sembra avere un gran futuro. La coppia di centrali formata da Hincapié e Pacho (entrambi in Bundesliga) vale 75 milioni di euro (transfermarkt), stessa cifra assegnata al centrocampista del Chelsea Moises Caicedo. Ci sarà Kendry Paez, 2007 rivelazione dell'Independiente del Valle, che i blues hanno già bloccato per un prezzo folle. A tutti questi nomi aggiungiamo però quello di Jeremy Sarmiento.

Coventry City v Ipswich Town - Sky Bet Championship | Catherine Ivill - AMA/GettyImages

È nato a Madrid nel 2002, ma è cresciuto in Inghilterra, con cui è apparso anche nelle Nazionali giovanili. Dopo una parentesi al Benfica, nel 2021 l'ha prelevato il Brighton, che gli ha concesso soltanto qualche apparizione in Premier League. Si tratta di un'ala di piede destro che nell'ultimo anno si è divisa tra West Bromich e Ispwich, in Championship, segnando uno dei gol promozione più importanti dopo un minuto dal suo ingresso in campo contro il Southampton. È tornato dal prestito, ma potrebbe anche pensare di partire per reclamare protagonismo.

Venezuela - Kervin Andrade

Yangel Herrera sarà il giocatore di maggior esperienza e livello nella spedizione venezuelana in Copa America. La formazione dell'argentino Batista proverà a competere in un gruppo complicato e con una rosa sulla carta inferiore a quella delle prime due Nazionali menzionate. Ci proverà con un giovane talento che il CT ha schierato soltanto una volta (per 6 minuti), nell'ultima amichevole di accompagnamento contro il Guatemala.

FBL-SUDAMERICANA-BOCA-FORTALEZA | LUIS ROBAYO/GettyImages

Si tratta di Kervin Andrade, trequartista 2005 che il Fortaleza ha portato in Brasile dal Deportivo La Guaira in cambio di 600.000 euro. Il suo valore è aumentato istantaneamente, soprattutto grazie a un gol valso un pari contro il Boca Juniors nella fase a gironi di Copa Sudamericana. Il Venezuela spera di aver trovato un 10 a cui affidarsi per il presente e il futuro.

Giamaica - Shamar Nicholson

Chi della Giamaica? Il posto di attaccante di riferimento della Nazionale gialloverde sarà di Shamar Nicholson soprattutto dopo le ultime prestazioni in amichevole. Con il Cremont Foot, in Ligue 1, ha segnato poco in questa stagione, ma nelle uscite con la selezione giamaicane è spesso una sentenza. Nicholson è di proprietà dello Spartak Mosca e giocherà in coppia con il 34enne Michail Antonio, che ha un curriculum molto diverso.

West Ham United v Luton Town - Premier League | Richard Pelham/GettyImages

L'attaccante del West Ham indosserà la numero 9 della Giamaica e lascerà presto quella del club londinese che ha caratterizzato la sua carriera. Dopo 9 anni e oltre 300 presenze si separerà dagli Hammers alla scadenza del contratto, prevista per il prossimo 30 giugno. Non ci sono novità per un futuro che secondo alcuni si preannuncia esotico, ma che ancora non esclude un'ultima avventura europea.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Le possibili idee di mercato dal Gruppo B di Copa America 2024.