I precedenti tra Italia e Spagna agli Europei

By Francesco Castorani

Il Clasico degli Europei, una sfida che vediamo svolgersi ininterrottamente dall'edizione del 2008. Questa sera, alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen, la casa dello Schalke 04, si disputeràSpagna-Italia, valida per la vetta del girone B di Euro 2024. Sarà l'ottavo confronto in un campionato europeo, il 41ª in totale in un bilancio che sorride solo di poco alla Roja. Nelle ultime due uscite europee hanno però festeggiato gli azzurri, caduti in questa competizione contro gli spagnoli soltanto durante il ciclo de oro iberico (2008-2012).

De la Fuente e Spalletti sono le ormai note novità in panchina rispetto all'ultimo scontro diretto agli Europei (in cui erano presenti Luis Enrique e Mancini). Come finirà questa volta? E come sono terminati tutti i precedenti nel torneo?

1. Italia-Spagna 0-0 (1980)

Italian Team Group | Keystone/GettyImages

Euro 1980, Fase a gironi.

Il primo Europeo con la Fase Finale a 8 squadre si disputa in Italia e mette a confronto azzurri e spagnoli nel Girone A. Le due Nazionali si affrontano all'esordio a Milano e non si fanno del male. La squadra di Bearzot è soltanto un embrione di quella che vincerà il Mundial due anni più tardi e, capitanata da Zoff, ferma la Roja sullo 0-0.

2. Italia-Spagna 1-0 (1988)

AS Photo Archive | Alessandro Sabattini/GettyImages

Euro 1988, Fase a gironi

Otto anni più tardi si consuma il secondo scontro. Si gioca in Germania Ovest e l'occasione arriva ancora nella fase a gironi. Come nel 1980, l'Italia si qualifica e la Spagna resta fuori dalle Semifinali, e a decretare questa sentenza ci pensa Gianluca Vialli, con un diagonale perfetto propiziato da unn velo geniale di Altobelli.

3. Spagna-Italia 4-2 d.c.r. (2008)

Spain v Italy - Euro2008 Quarter Final | Stewart Kendall/Allstar/GettyImages

Euro 2008, Quarti di Finale

Passano 20 anni e arriva quel XXI secolo in cui la Spagna cambierà la sua storia. La generazione d'oro della Roja comincia da qui, forse da una delle gare più sofferte dei suoi fantastici sei anni. All'Europeo del 2008 Donadoni incastra Aragonés sullo 0-0 nei Quarti di Finale e la sfida si trascina fino alla lotteria dei rigori. Buffon para su Guiza, ma Casillas si esalta su De Rossi e Di Natale, e Fabregas spedisce i suoi compagni in Semifinale.

4. Spagna-Italia 1-1 (2012)

Spain v Italy - Group C: UEFA EURO 2012 | Shaun Botterill/GettyImages

Euro 2012, Fase a Gironi

Quattro anni più tardi la Spagna è Campione d'Europa e del Mondo in carica e le due Nazionali si affrontano in due occasioni nello stesso Europeo. Durante la fase a gironi è Di Natale a fermare la formazione di Del Bosque sul pareggio, Fabregas il marcatore sul tabellino spagnolo.

5. Spagna-Italia 4-0 (2012)

TOPSHOT-FBL-EURO-2012-ESP-ITA-MATCH31 | GIUSEPPE CACACE/GettyImages

Euro 2012, Finale

Nell'ultimo atto invece non c'è storia. La Nazionale di Prandelli vola fino alla Finale, ma il 1° luglio 2012 deve arrendersi a una Spagna straripante che chiude il suo ciclo dimostrando tutta la sua superiorità. Un poker firmato da David Silva, Jordi Alba, Fernando Torres e Juan Mata che illumina lo Stadio Olimpico di Kiev e regala il terzo successo europeo alla Nazionale iberica.

6. Italia-Spagna 2-0 (2016)

Italy v Spain - Euro 2016 | Anadolu/GettyImages

Euro 2016, Ottavi di Finale

Inizia a maturare l'idea che senza un confronto tra le due Nazionali non si tratti di un vero Europeo. L'Italia di Antonio Conte supera il proprio girone e, dopo due cocenti delusioni contro gli spagnoli, si prende la sua rivincita. Allo Stade de France gli azzurri si esaltano con Chiellini, che la sblocca nel primo tempo con un tap-in e la chiudono in pieno recupero con l'exploit del 2016 Graziano Pellé.

7. Italia-Spagna 5-3 d.c.r. (2021)

Italy v Spain - UEFA Euro 2020: Semi-final | Facundo Arrizabalaga - Pool/GettyImages

Euro 2020, Semifinale

L'ultima avventura. Sono trascorsi tre anni da quel sofferente Italia-Spagna valido per la Semifinale di Euro 2020. Il finale lo ricordiamo tutti, con gli azzurri in estasi dopo la notte di Wembley. Il percorso per accedere a quell'ultimo atto si stava interrompendo un turno prima, nel pareggio firmato Chiesa-Morata, ma poi terminato in un altro glorioso successo ai rigori con grazie all'esaltante Gianluigi Donnarumma.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come I precedenti tra Italia e Spagna agli Europei.