I capitani più giovani nella storia degli Europei

By Francesco Castorani

Essere capitani a Euro 2024 ha un significato in più. La responsabilità, come previsto dal solito regolamento, di essere l'unico interlocutore dell'arbitro, rafforzata dalle dichiarazioni dei vertici arbitrali UEFA per questa edizione. Un cambiamento che finora sembra aver premiato, generando meno proteste, meno affollamento attorno al direttore di gara.

Alla responsabilità in campo si però unisce anche quella più grande dei 24 capitani in gara in Germania. Rappresentare il proprio paese con la fascia al braccio e, soltanto per uno di loro, alzare al cielo il trofeo il prossimo 14 luglio. I capitani, solitamente, coincidono con i calciatori di maggior esperienza che, sempre nella maggior parte dei casi, sono uomini oltre i 30 anni. Una tendenza che però Euro 2024 sembra provare ad invertire con due inserimenti tra i capitani più giovani della storia europea.

Chi sono i più giovani di sempre?

9. Gianluigi Donnarumma 25 - Italia

Italy v Albania: Group B - UEFA EURO 2024 | Lars Baron/GettyImages

Il capitano della Nazionale italiana è il calciatore che ha collezionato il maggior numero di presenze con la maglia azzurra. Dopo l'ipotesi Immobile, non convocato da Spalletti, la fascia è scivolata sul braccio di Gianluigi Donnarumma che non figura solo come uno dei campioni della spedizione in Germania, ma anche come uno dei punti di riferimento dell'Italia con ben 63 apparizioni.

8. Jonas Thern 25 - Svezia

JONAS THERN SWE | Simon Bruty/GettyImages

L'esordio in Nazionale nel 1987, la fascia da capitano della Svezia già nella Coppa del Mondo 1990, ereditata ovviamente due anni più tardi nell'Europeo casalingo del 1992. Un'avventura terminata in Semifinale contro la Germania per Jonas Thern che vanta oltre 100 presenze in Italia con le maglie di Napoli e Roma.

7. Mirsad Fazlagic 25 - Jugoslavia

La foto con Bobby Charlton, campione del mondo in carica e icona dell'Inghilterra agli Europei del 1968. Mirsad Fazlagic guidava la formazione jugoslava, sconfitta dall'Italia soltanto nella ripetizione della Finale 1968 a soli 25 anni.

6. Stiliyan Petrov 24 - Bulgaria

Stilian Petrov of Bulgaria | Jamie McDonald/GettyImages

Una carriera tra Celtic e Aston Villa per il centrocampista bulgaro Stiliyan Petrov. È primatista della Nazionale della Bulgaria con oltre 100 presenze e ha partecipato a un unico Campionato Europeo, quello del 2004, terminato alla fase a gironi con tre sconfitte.

5. Andreas Ivanschitz 24 - Austria

Austria V Germany, UEFA Euro 2008 Group B | Richard Sellers/Allstar/GettyImages

Euro 2008 è l'unica competizione continentale disputata da Andreas Ivanschitz con la sua Nazionale. Nel torneo vinto dalla Spagna il numero 10 ha indossato la fascia al braccio a soli 24 anni, senza riuscire a vincere nemmeno una gara della fase a gironi con la sua Austria.

4. Johnny Heitinga 24 - Olanda

FIFA Soccer 2004 - World Cup Qualifier - Netherlands vs. Finland | Eddy LEMAISTRE/GettyImages

Aveva già partecipato a un Europeo quando aveva appena 20 anni, ma nel 2008 più tardi che diventa il capitano della Nazionale olandese, anche se per una sfida della fase a gironi. Contro la Romania il selezionatore Marco Van Basten affida a Johnny Heitinga la responsabilità della fascia.

3. Giuseppe Bergomi 24 - Italia

BERGOMI ITA | Shaun Botterill/GettyImages

L'incredibile exploit nel Mundial 1982, appena diciottenne, gli ha aperto le strada per cominciare una carriera fantastica anche con la maglia della Nazionale. All'Europeo del 1988 Beppe Bergomi figurava già come capitano della spedizione azzurra.

2. Maryan Wisnieski 23 - Francia

French forward Maryan Wisnieski (C, right) is cong | STAFF/GettyImages

Origine polacca, Nazionale francese per l'attaccante Maryan Wisnieski, passato per una stagione anche dalla Sampdoria. Stando a quanto riporta il database transfermarkt, ha indossato la fascia da capitano a soli 23 anni nella Semifinale di Euro 1960, persa di misura contro la Jugoslavia.

1. Dominik Szoboszlai 23 - Ungheria

Hungary v Switzerland: Group A - UEFA EURO 2024 | Justin Setterfield/GettyImages

Ha preso per mano l'Ungheria fin dalle qualificazioni e la sta guidando nell'Europeo in Germania che però rischia già di abbandonare dopo la fase a gironi. La Nazionale ungherese avrà bisogno del migliore Dominik Szoboszlai per ottenere una vittoria e proseguire il suo percorso a Euro 2024.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come I capitani più giovani nella storia degli Europei.