Quante nazionali si qualificano agli ottavi di Euro 2024 tramite il terzo posto?

By Francesco Castorani

Euro 2024 è ormai nel vivo da quasi una settimana. Dopo aver completato la prima giornata, con molte conferme e quasi una sola sorpresa (la sconfitta del Belgio), ieri ha preso il via anche il secondo turno. Ogni gara delle sei (totali) che verranno disputate in ogni gruppo, risulterà decisiva per il passaggio alla fase successiva.

Gli Europei hanno subito varie trasformazioni nel corso dei decenni e l'ultima, in essere dal 2016, ha previsto la partecipazione alla fase a gruppi di ben 24 Nazionali. Un aumento significativo (di 8) per garantire a più selezioni la possibilità di partecipare alla fase finale degli Europei e per aggiungere un turno in più: quello degli Ottavi di Finale.

Come si accede agli Ottavi di Finale?

Le 24 Nazionali partecipanti sono divise in sei gironi da quattro squadre ciascuno. È prevista la qualificazione diretta agli Ottavi per le prime due di ogni gruppo (12), alle quali si aggiungono altre quattro squadre per arrivare al numero di 16 e permettere gli abbinamenti. Le ultime quattro vengono determinate tra le terze classificate di ogni gruppo. Le migliori (4) passano agli Ottavi, le peggiori (2) abbandonano la competizione al termine della terza giornata della fase a gruppi insieme alle ultime di ogni girone.

Di seguito i criteri per la graduatoria, in ordine di importanza.

  • maggior numero di punti ottenuti nella fase a gironi;
  • miglior differenza reti nella fase a gironi;
  • maggior numero di reti segnate nella fase a gironi;
  • maggior numero di vittorie nella fase a gironi;
  • migliore condotta fair play del girone (ammonizione: 1 pt; espulsione per doppia ammonizione o espulsione diretta: 3 pt);
  • migliore posizione nella classifica generale delle qualificazioni europee

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Quante nazionali si qualificano agli ottavi di Euro 2024 tramite il terzo posto?.