Le possibili idee di mercato dal Gruppo D di Copa America 2024

By Francesco Castorani

La Copa America 2024 è cominciata con la vittoria dell'Argentina all'esordio negli USA. Ad Atlanta capitan Lionel Messi è risultato ancora decisivo con la palla filtrante che ha generato il vantaggio di Julian Alvarez e l'assist per il capocannoniere della Serie A Lautaro Martinez. Un successo che conferma la Nazionale albiceleste come candidata principale a bissare il trionfo del 2021. L'antagonista principale è ovviamente il Brasile, che completa il Gruppo D con Colombia, Paraguay e Costa Rica, in uno dei gironi più competitivi dell'intero torneo. Quali sono le possibili occasioni di mercato da segnalare in questo raggruppamento?

Yan Couto- Brasile

Il Brasile ha l'unica rosa che supera il miliardo per valutazione di mercato Transfermarkt. E questo nonostante abbia rinunciato agli infortunati Neymar, Ederson e Richarlison, tutti presenti nel Mondiale in Qatar del 2022. Vanta una sequenza di campioni in ogni reparto, calciatori che, escluso questo discorso per le migliori squadre al mondo, non possono essere considerati delle occasioni nella sessione estiva di calciomercato a causa di un prezzo molto oneroso.

Mexico v Brazil - International Friendly | Tim Warner/GettyImages

L'uomo in foto però forse vi rientra ancora. Se non lo avete riconosciuto a primo impatto è perché ha avuto i capelli rosa per gran parte della stagione. Un'annata nella quale Yan Couto ha dominato la fascia destra del Girona, diventando uno degli esterni bassi più desiderati d'Europa. Tornerà a Manchester (City) dopo il positivo prestito in Spagna, ma ha un contratto in scadenza nel 2025 lo rende appetibile per molte squadre. Tra gli altri nomi acquistabili figurano il secondo portiere Bento, ancora in Brasile con l'Athletico Paranaense, e i funamboli del Porto Evanilson e Pepê, entrambi convocati per la Copa America 2024.

Yasér Asprilla - Colombia

Anche la Colombia ha una rosa di qualità rispetto alla media, con una valutazione che si aggira intorno ai 300 milioni di euro. Il capitano e leader tecnico è ancora James Rodriguez, quasi 33enne che ha scelto di giocare per il San Paolo un anno fa, mentre la stella è ovviamente Luis Diaz, incontenibile esterno del Liverpool con un prezzo fuori mercato.

Colombia v Bolivia - International Friendly | Winslow Townson/GettyImages

Tra i calciatori che possono intrigare segnaliamo invece Yasér Asprilla, un trequartista 2003 di 186 centimetri che il Watford ha trascinato in Europa nel 2022. Ha segnato 6 gol e fornito 7 assist nell'ultima Championship e ha un contratto in scadenza nel 2025 che ne contiene il costo del cartellino. Non l'unico però ad emergere come occasione nella rosa colombiana. In difesa il trascinatore potrebbe essere Jhon Lucumì, che nel Bologna è diventato uno degli interpreti di riferimento del calcio di Thiago Motta. L'addio del tecnico potrebbe generare conseguenze e, a 25 anni, il centrale mancino non passerebbe inosservato nel caso in cui disputasse un'ottima Copa America.

Ramón Sosa - Paraguay

Il Paraguay proverà a proporsi come alternativa in un girone in cui Brasile e Colombia figurano come candidate principali al passaggio del turno. Giungere ai Quarti di Finale sarà un'impresa ardua per una Nazionale che fatica molto nel segnare agli avversari (solo un gol nelle sei gare di qualificazione ai Mondiali disputate finora). Julio Enciso la stellina del Brighton nonostante un infortunio che ne ha condizionato la crescita, Miguel Almirón il connazionale in Premier League diventato ormai un punto fermo del Newcastle (che l'ha portato in Premier nel 2019).

Peru v Paraguay - International Friendly | Eurasia Sport Images/GettyImages

Si sono accese delle sirene europee anche per un altro calciatore di fascia. Un'ala offensiva di piede destro che il Talleres ha acquistato dal Gimnasia un anno e mezzo fa e che ha ora un valore di mercato quintuplicato dall'ottimo rendimento. Ramón Sosa compirà 25 anni ad agosto e si è già imposto da un anno nelle rotazioni del CT argentino Garnero; sembra pronto a compiere il salto di qualità oltreoceano.

Manfred Ugalde - Costa Rica

Per valore di mercato, sotto la Costa Rica figura soltanto la Bolivia. Una valutazione Transfermarkt totale di 21 milioni di euro, con un calciatore che ne vale un terzo da solo. Si tratta dell'uomo in copertina Manfred Ugalde, che i tifosi costaricensi sperano si trasformi presto in un trascinatore.

Argentina v Costa Rica - International Friendly | Omar Vega/GettyImages

Ha segnato in amichevole all'Argentina e si ripetuto nelle ultime gare di qualificazione (CONCACAF) ai prossimi Mondiali. È tra i pochi della rosa a giocare lontano dal continente americano, forse l'unico per cui sono state sborsate cifre significative. Dopo essersi affermato in Eredivisie con la maglia del Twente, lo Spartak Mosca ha speso 13 milioni di euro per acquistare il 2002 nell'ultima sessione di mercato invernale.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Le possibili idee di mercato dal Gruppo D di Copa America 2024.