La Spagna del 2021 era più forte della Spagna di Euro 2024?

By Francesco Castorani

Qual è il reale valore della Nazionale spagnola a Euro 2024 e qual era quello della Roja nel 2021? Una domanda a cui non è facile rispondere in modo oggettivo, almeno per quanto concerne la prima parte. È indubbio che si tratti due selezioni molto forti, in grado di piegare al proprio dominio squadre competitive, soffrendo poco e niente.

Nei ricordi della gente, soprattutto quando il tempo allontana l'evento dalla memoria, c'è spazio per la vincitrice dei precedenti tornei e solo per qualche altra informazione sporadica. Se pensiamo a Euro 2020, giocato nel 2021, ricordiamo diverse cose attorno all'Italia oltre al successo. Dalla pastasciutta di Bonucci a un Bernardeschi senza voce, fino un Notti Magiche che tornava attuale con Insigne con la cassa in spalla, al siparietto di Vialli che perde il pullman e all'abbraccio con Mancini al fischio finale di Wembley.

La memoria ospita quasi esclusivamente storie che avvolgono l'Italia con quel sorriso nostalgico generato dai ricordi felici; aneddoti che probabilmente verranno dimenticati con il trascorrere di altri anni. Se pensiamo invece alle partite di Euro 2020, tra le sette disputate dagli azzurri tra gironi e turni a eliminazione diretta, quella più iconica è forse la Semifinale con la Spagna, nonostante si sia trattato di un penultimo atto. Una gara dominata dalla Roja vinta dall'Italia alla lotteria dei rigori, uno spunto che offre il gancio per questo articolo. Quella Nazionale era più forte della Spagna vista ieri sera a Gelsenkirchen?

Il confronto tra Spagna 2021 e Spagna 2024

Il portiere era lo stesso, Unai Simón, con un valore più o meno uguale, ma una Coppa del Re in meno vinta con l'Athletic Bilbao nella corrente stagione. La linea difensiva a quattro era formata da Jordi Alba e Cesar Azpilicueta sulle fasce, con Laporte ed Eric Garcia centrali. Oggi le corsie sono del pluripremiato Dani Carvajal e dell'esterno del Chelsea Marc Cucurella; al centro c'è Robin Le Normand, accompagnato da uno tra Nacho e proprio Laporte.

Il capo a sostegno del progetto era l'ultimoSergio Busquets, accompagnato ai suoi lati da un diciannovenne Pedri e dall'esperto Koke. Oggi in regia c'è il dominante Rodri, al suo prime, con ai suoi fianchi un Pedri più formato e un Fabian Ruiz apparso in grande spolvero nelle prime due uscite.

Il tridente in avanti scelto da Luis Enrique nella sfida contro l'Italia era molto leggero. Oyarzabal, Dani Olmo e Ferran Torres a occupare le tre posizioni in modo indefinito per creare pericoli costanti alla difesa azzurra. Oggi i tre sono ancora presenti nella spedizione in Germania, ma occupano tutti un posto in panchina, a causa delle prestazioni di Nico Williams a sinistra, Lamine Yamal a destra e Alvaro Morata al centro.

Immaginando un classico reel virale su TikTok, il confronto tra le due Nazionali sarebbe più o meno il seguente

Spagna 2024 vs Spagna 2021

Unai Simon = Unai Simon
Carvajal > Azpilicueta
Laporte = Laporte
Le Normand > Eric Garcia
Cucurella < Jordi Alba
Rodri > Busquets
Pedri = Pedri
F. Ruiz < Koke
L. Yamal > Oyarzabal
Morata > D. Olmo
N. Williams > F. Torres

No, non stiamo delirando a causa del caldo torrido che investe l'Italia. Rodri, nonostante abbia solo 27 anni, ha e avrà una carriera sicuramente inferiore a quella di Sergio Busquets, capace di segnare un'epoca. Tuttavia, il mediano del Manchester City è il più forte della contemporaneità da almeno un paio di anni e, soltanto al suo prime, cioè ora, può essere considerato leggermente superiore all'ultimo Busquets, il cui rendimento fisico stava già calando a 32 anni.

Per il resto, a stabilire se la Nazionale di De la Fuente sarà migliore di quella di Luis Enrique sarà il 14 luglio 2024. Dopo aver vinto laUEFA Nations League 2023, la Spagna deve alzare l'asticella anche al Campionato Europeo. E farlo significherà rimanere nella memoria della gente, andare uno step oltre il tecnico asturiano raggiungendo la Finale di Berlino.


L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come La Spagna del 2021 era più forte della Spagna di Euro 2024?.