Presentato il progetto per la ristrutturazione di San Siro: Inter e Milan cauti

By La redazione di 90min

Si torna a parlare del futuro del Meazza. Nella giornata di ieri si è infatti tenuta a Palazzo Marino la presentazione del progetto realizzato da WeBuild per la ristrutturazione dello stadio di San Siro. All'evento erano ovviamente presenti tutte le parti interessate, dal sindaco Giuseppe Sala ai rappresentanti di Inter e Milan.

L'edizione odierna deLa Repubblica riporta i primi dettagli del progetto, che prevede la riqualificazione degli impianti in tre anni di lavoro, durante i quali la capienza sarà ridotta ma in maniera limitata, per quanto possibile. Presenti anche un ristorante e un museo, nonché un'ampia area parcheggio. I lavori verranno svolti a settori \- com'è accaduto con il Gewiss Stadium di Bergamo - in modo da permettere alle due squadre di continuare a giocarci senza problemi.

Inter e Milan non si sono ancora espressi, ma aspettano le prossime riunioni, ancora da fissare, in cui WeBuild risponderà alle loro perplessità. Una su tutte: come farà il Meazza a far fronte alle Olimpiadi invernali ed eventualmente alla finale di Champions League durante la ristrutturazione? Intanto il Comune di Milano spinge per tale soluzione perché se nerazzurri e rossoneri dovessero migrare altrove, San Siro resterebbe una cattedrale nel deserto. Filtra però un cauto ottimismo, perché la prospettiva di restaurare uno stadio già esistente è sicuramente più economica di erigerne uno nuovo.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Presentato il progetto per la ristrutturazione di San Siro: Inter e Milan cauti.