Svizzera-Germania (Euro 2024): orario, probabili formazioni e pronostico

By Giovanni Benvenuto

Alla Germania basta un pareggio per blindare il primo posto nel girone, forte di una qualificazione comunque già sicura alla fase a eliminazione diretta: i tedeschi hanno battuto Scozia e Ungheria e sono in testa al loro gruppo, con Nagelsmann e i suoi che hanno a disposizione due risultati su tre in vista della prossima gara con la Svizzera nel Gruppo A nell'ottica di passare come primi. Un pareggio sarebbe utile anche per gli elvetici in ottica qualificazione agli ottavi, dando comunque la certezza del secondo posto e rendendo dunque vano ciò che farà la Scozia nell'altra sfida del girone. Una vittora, d'altro canto, sancirebbe il passaggio del turno come primi e un clamoroso sorpasso sui padroni di casa.

Il calcio d'inizio di Svizzera-Germania, gara del gruppo A di Euro 2024, è in programma alle ore 21:00 di oggi, domenica 23 giugno 2024.

  • Città: Francoforte
  • Stadio: Waldstadion
  • Data e ora del calcio d'inizio: domenica 23 giugno, ore 21:00
  • Arbitro: Orsato
  • VAR: Irrati

Dove vedere in TV Svizzera-Germania?

Il match della fase a gironi di Euro 2024 tra Svizzera e Germania sarà visibile in chiaro su Rai Uno e in streaming su Rai Play. La gara sarà trasmessa anche da Sky Sport e in streaming su Now Tv oltre che sull'app Sky Go (accessibile tramite smartphone, tablet, pc).

Canali TV: Rai Uno, Sky Sport
Streaming: Rai Play, Now Tv, Sky Go

Le probabili formazioni di Svizzera - Germania

Yakin ha regalato fin qui sorprese a livello di scelte, negli undici schierati nelle due partite precedenti. La Svizzera non cambia modulo in vista della gara con la Germania: 3-4-2-1, con Ricardo Rodriguez che farà da braccetto a sinistra con Widmer impiegato come esterno a tutto campo, Schar e Akanji a completare la difesa, con Sommer tra i pali. Il "bolognese" Freuler farà coppia con Granit Xhaka a centrocampo, in avanti Aebischer ed Embolo supporteranno Vargas, in un attacco che ancora una volta non darà punti di riferimento.

Il ct Nagelsmann potrebbe apportare qualche modifica alla formazione che scenderà in campo a Francoforte con la Svizzera, forte dei due risultati su tre a disposizione per ottenere il primo posto, senza comunque stravolgere l'undici titolare: Gundogan, Musiala e Wirtz a supporto della prima punta, Fulkrugg si prepara a far rifiatare Havertz in attacco e a prendere il suo posto come terminale offensivo nel 4-2-3-1 di Nagelsemann. Andrich verso la panchina, Emre Can pronto a supportare il regista Toni Kroos a centrocampo. Conferma in blocco per la difesa.

Svizzera (3-4-2-1): Sommer, Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Embolo; Vargas. Commissario tecnico: Murat Yakin.

Germania (4-2-3-1): Neuer, Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstädt; Emre Can, Kroos; Musiala, Gündoğan, Wirtz; Fullkrug. Commissario tecnico: JulianNagelsmann.

Svizzera-Germania, il pronostico

Sulla carta i pronostici pendono ovviamente dalla parte dei padroni di casa, la Germania ha tra l'altro la possibilità di ottenere il primo posto anche solo con un pareggio e - forte di una qualificazione già sicura - avrà maggiore serenità dalla propria parte. D'altro canto però la Svizzera mantiene potenzialmente la possibilità di qualificarsi come prima, battendo la Germania, e l'ipotesi di uno sgambetto di prestigio motiverà ulteriormente gli uomini di Yakin (che peraltro nel 2024 non hanno ancora perso). Resta da capire se prevarrà la voglia elvetica di qualificarsi clamorosamente come primi o se, al contrario, emergerà un atteggiamento più conservativo, per non rischiare la sconfitta

Pronostico Svizzera-Germania: 1-1

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Svizzera-Germania (Euro 2024): orario, probabili formazioni e pronostico.