Germania prima con brivido, l'Ungheria spera: cos'è successo oggi a Euro 2024

By La redazione di 90min

Si chiude il Gruppo A di Euro 2024, quello dei padroni di casa della Germania. Tedeschi a lungo sotto con la Svizzera, per il gol confezionato sull'asse Freuler-Ndoye, ma capaci di pareggiare in extremis grazie a un provvidenziale Fullkrug (sempre minaccioso di testa). Nell'altra sfida del girone, interrotta a lungo per una brutta caduta di Varga, l'Ungheria trova il successo addirittura al 100' con un altro subentrante - Csoboth, primo gol in Nazionale- quando il quarto posto degli uomini di Rossi sembrava scontato.

Svizzera-Germania 1-1

Scontro diretto per il primo posto, coi padroni di casa chiaramente avvantaggiati e già sicuri dell'approdo agli ottavi di finale. La Germania fa la partita e tiene in mano il possesso, pur senza trovare occasioni al di là di un tentativo di Havertz di testa (bloccato da Sommer). Il portiere svizzero poi sbaglia su Andrich che lo sorprende sul suo palo, Orsato però annulla al VAR per fallo di Musiala. Dall'illusione tedesca alla gioia per gli svizzeri: Ndoye si fa trovare pronto in area e supera Neuer, sul filo del fuorigioco si assist dell'altro rossoblù Freuler, e sfiora tra l'altro anche il raddoppio. La Germania fa possesso con insistenza, a caccia del pari, ma si va all'intervallo con la Svizzera avanti.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Ralf Ibing - firo sportphoto/GettyImages

In avvio di ripresa prosegue la ricerca del pareggio, Musiala e Gundogan ci provano ma Sommer si salva. Collezionano occasioni i padroni di casa, Kroos va al tiro di prima intenzione ma non trova lo specchio e il risultato resta dunque invariato, anche grazie alla complicità di un ottimo Akanji, decisivo su un tentativo di Kimmich a botta sicura. Sorprende Nagelsmann nel finale: out Musiala e Wirtz, in campo Sané e Fullkrug. La pressione tedesca continua con intensità anche se in modo poco lucido: Sané ci prova di sinistro da posizione defilata ma non trova la porta, Havertz colpisce la parte alta della traversa con un colpo di testa. Dall'altra parte Vargas, sul filo del fuorigioco, si vede annullare il gol del potenziale 2-0 e Xhaka trova una grande risposta di Neuer su sinistro dalla distanza. La Germania si riprende il primo posto proprio nel recupero col neoentrato Fullkrug di testa, consueto stacco imperioso del centravanti del Borussia e gol più prezioso che mai (su cross di Raum).

Scozia-Ungheria 0-1

Sfida valida per le residue speranze di secondo posto degli scozzesi, ipotesi comunque utopistica alla luce della differenza reti, ma anche per conquistarsi il posto tra le migliori terze e continuare dunque il percorso agli Europei. L'Ungheria ci prova in contropiede e Gunn va in difficoltà, con una goffa respinta, evitando comunque il gol su tiro di Bolla. Se nella prima parte della sfida è la Scozia a fare la partita è l'Ungheria a crescere col passare dei minuti, alzando il baricentro e dando impressione di maggiore pericolosità, andando a un passo dal gol al 41' con Orban di testa (su assist di Szoboszlai).

Scotland v Hungary: Group A - UEFA EURO 2024 | Carl Recine/GettyImages

Crescita ungherese che trova conferma anche nella ripresa, sono gli uomini di Rossi ad attaccare con maggiore continuità pur senza trovare occasioni nitide per passare in vantaggio. Momenti di grande apprensione attorno al 70': gioco fermo a lungo per una brutta caduta di Varga, costretto ad uscire in barella tra la palpabile paura dei compagni sul campo e del pubblico sugli spalti. Dopo un episodio, chiaramente in grado di turbare i compagni di squadra, la sfida si riaccende nel lunghissimo recupero e vede l'Ungheria a sfiorare il vantaggio a più riprese con Szoboszlai e Csoboth (palo per lui, subentrato a bolla), un vantaggio che arriva proprio al 100' minuto con lo stesso Csoboth e che permette all'Ungheria di sognare un ripescaggio tra le migliori terze.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Germania prima con brivido, l'Ungheria spera: cos'è successo oggi a Euro 2024.