Mondiale per Club, rebus diritti TV: la situazione con Apple e la contromisura

By Giovanni Benvenuto

Dopo la querelle scoppiata a causa del potenziale sovraccarico di match per i calciatori, il nuovoMondiale per Club adesso è alle prese con un nuovo nodo da sciogliere: quello dei diritti televisivi. La FIFA è alla ricerca di un'emittente che possa trasmettere la competizione e che possa mettere sul piatto una cifra sostanziosa. Inizialmente il più grande organo calcistico era in trattativa con Apple, una scelta che poteva ingolosire le squadre partecipanti, soprattutto a livello di possibili introiti.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, però, adesso sono cambiate le carte in tavola: si starebbe pensando di vendere i diritti TV su base regionale, in sostanza un'esclusiva per ogni Paese, dopo che le trattative con il noto marchio statunitense hanno preso una direzione meno semplice del previsto, non decollando.

Il quotidiano New York Times ha indicato in un miliardo di dollari la potenziale cifra dell'accordo tra FIFA e Apple: una cifra che rappresenta solo un quarto dei guadagni stimati inizialmente dalla stessa Federazione che poi ha contattato i club per sondare la disponibilità a giocare per una cifra minore rispetto a quella stabilità. Un portavoce ha subito affermato che si sta facendo di tutto per risolvere il problema e per provare a creare una situazione che non svantaggi economicamente i club partecipanti: "FIFA è pienamente fiduciosa e convinta del successo commerciale e sportivo della nuova competizione. La FIFA è in regolare e produttivo dialogo con le controparti coinvolte, inclusi potenziali sedi, partner mediatici e commerciali, e naturalmente i club stessi".

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Mondiale per Club, rebus diritti TV: la situazione con Apple e la contromisura.