Francia-Polonia (Euro 2024): dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico

By La redazione di 90min

Grande equilibrio in vetta al girone D, con Olanda e Francia appaiate al primo posto e protagoniste dunque della sfida per chiudere il gruppo in testa (con annesse conseguenze sul tabellone degli ottavi). Mentre gli Orange se la vedranno con l'Austria, ancora pienamente in corsa per la qualificazione, la Francia di Deschamps affronterà una Polonia ormai già eliminata e priva dunque di motivazioni, al di là della volontà di chiudere al meglio un Europeo deludente.

Si sottolinea peraltro come i Bleus rappresentino per la Polonia una vera bestia nera: Francia imbattuta dai polacchi dal 1982. Anche in caso di vittoria la Francia non sarebbe sicura del primo posto: in caso di successo dell'Olanda sull'Austria entreranno in ballo i consueti criteri per stabilire la classifica (verosimilmente differenza reti e gol fatti nel girone, senza dover andare oltre).

Il calcio d'inizio di Francia-Polonia è in programma alle ore 18.00 di oggi, martedì 25 giugno 2024.

  • Città: Dortmund
  • Stadio: Signal Iduna Park
  • Data e orario del match: martedì 25 giugno 2024, ore 18.00
  • Arbitro: Marco Guida
  • VAR: Massimiliano Irrati

Dove vedere Francia-Polonia in TV

Non è prevista la trasmissione in chiaro sulla Rai della sfida tra Francia e Polonia, che si disputerà in contemporanea con Olanda-Austria, nello stesso girone. La sfida tra gli uomini di Deschamps e quelli di Probierz andrà in onda soltanto su Sky Sport, in esclusiva, oltre che (in streaming) su Sky Go e su NowTV.

Diretta tv: Sky Sport
Streaming: SkyGo e NowTV

Le probabili formazioni di Francia-Polonia

Dubbio sul modulo della Francia, tra 4-2-3-1 e 4-3-3: nel secondo caso il terzetto di metà campo sarebbe composto dal ritrovato Kanté, da Rabiot e Tchouameni, col ritorno da titolare di Mbappé in avanti e con Griezmann-Thuram a supporto del prossimo attaccante del Real Madrid (con tanto di necessaria maschera protettiva). Non ci sono dubbi invece sulla difesa a quattro schierata da Deschamps, con Koundé-Hernandez sugli esterni e con Saliba-Upamecano al centro. In caso di 4-2-3-1 Tchouameni lascerebbe spazio a Dembelé (in diffida, così come Mbappé) e Griezmann si sposterebbe sulla trequarti.

La Polonia dovrebbe rispondere col 3-5-2 o comunque col 3-5-1-1, ritrovando Lewandowski da titolare pur in una sfida senza significati di classifica e senza la possibilità di qualificarsi agli ottavi. Non sembrano esserci grandi ballottaggi per Probierz, i dubbi principali riguarderanno il centrocampo con Slisz e Romanczuk a caccia di un posto da titolare a discapito di Moder e Szymanski. A supporto di Lewandowski ci sarà Urbanski del Bologna. In porta spazio a Skorupski al posto di Szczesny.

FRANCIA (4-3-3): Maignan; Koundé, Upamecano, Saliba, Hernandez; Rabiot, Kanté, Tchouameni; Griezmann, Mbappé, Thuram. CT: Deschamps.

POLONIA (3-5-1-1): Skorupski; Bednarek, Dawidowicz, Kiwior; Frankowski, Slisz, Romanczuk, Zielinski, Zalewski; Urbanski; Lewandowski. CT: Probierz.

Francia-Polonia, il pronostico

Sia le motivazioni che il livello tecnico a disposizione dei due CT lasciano intendere come la storia della sfida appaia scritta, anche al netto del ritorno di Lewandowski da titolare e della volontà polacca di chiudere a testa alta un Europeo fin qui da dimenticare. Al rientro dell'esperto centravanti, tra l'altro, la Francia risponderà col ritorno di Mbappé e su un potenziale offensivo rimasto fin qui espresso solo parzialmente ma pronto a scatenarsi nel momento decisivo, con l'obiettivo di puntare al primo posto nel girone. Non immaginiamo, in sostanza, un epilogo diverso da una vittoria senza patemi d'animo dei Bleus.

Pronostico di Francia-Polonia: 2-0

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Francia-Polonia (Euro 2024): dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico.