OIanda-Austria (Euro 2024): dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico

By La redazione di 90min

L'Austria è riuscita a conquistare tre punti preziosi contro la Polonia nella seconda giornata, riscattando la sconfitta al debutto, punti che permettono agli uomini di Rangnick di puntare al passaggio agli ottavi e che rendono la sfida contro l'Olanda di Koeman un vero e proprio spareggio in tal senso.

Gli Orange dal canto loro sono imbattuti e contendono alla Francia il primo posto nel girone: qualora l'Olanda e gli stessi Bleus dovessero vincere entrambe entrerebbero in gioco i vari criteri per stabilire chi passerà come prima, con annesse conseguenze sul programma degli ottavi di finale. La tradizione del match pende decisamente a favore dell'Olanda, imbattuta contro l'Austria (comprese le amichevoli) addirittura dal 1984 e intenzionata dunque a sovvertire quanto espresso dai precedenti.

Appuntamento alle ore 18.00 di oggi, martedì 25 giugno 2024, per la sfida che (in contemporanea con Francia-Polonia) sancirà la conclusione del Gruppo D degli Europei.

  • Città: Berlino
  • Stadio: Olympiastadion
  • Data e orario del match: martedì 25 giugno 2024, ore 18.00
  • Arbitro: Kruzliak
  • VAR: Fritz

Dove vedere Olanda-Austria in TV

A differenza dell'altra sfida del girone, quella tra Francia e Polonia, Olanda-Austria godrà anche della trasmissione in diretta in chiaro e sarà visibile nello specifico su Rai 2. Per quanto riguarda la trasmissione su Sky il canale sarà Sky Sport (253), la partita sarà visibile anche in streaming grazie a SkyGo e NowTv, oltre che su RaiPlay.

Diretta tv: Rai 2, Sky Sport
Streaming: RaiPlay, SkyGo e NowTv

Le probabili formazioni di Olanda-Austria

In base alla posizione delle due mezzali, sia Reijnders che Simons possono agire sulla trequarti, la formazione olandese è leggibile come 4-2-3-1 o come 4-3-3. Pochi dubbi a livello di elementi schierati in campo, a partire da una difesa a quattro composta da Dumfries, De Vrij, Van Dijk e Aké. A metà campo i due interni saranno Schouten e il rossonero Reijnders, con Simons più avanzato e col reparto avanzato composto da un Frimpong in posizione più offensiva di quanto accada col Leverkusen, da Gakpo e da Depay come terminale offensivo. Panchina per Zirkzee.

Sarà 4-2-3-1 anche per l'Austria di Rangnick, una formazione all'insegna delle conferme e della continuità dopo la buona prova fornita contro la Polonia nella seconda giornata del girone. Non si prospettano dunque modifiche sul fronte del modulo o a livello di undici schierato in campo, con Arnautovic come terminale offensivo supportato da una batteria di trequartisti di qualità, una delle armi principali della Nazionale austriaca in questi europei.

OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders; Frimpong, Simons, Gakpo; Depay. CT: Koeman

AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Lienhart, Trauner, Mwene; Seiwald, Grillitsch; Laimer, Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic. CT: Rangnick

Olanda-Austria, il pronostico

A differenza di un Francia-Polonia che appare in discesa per i Blues è verosimile che Olanda-Austria, peraltro decisiva ai fini della qualificazione, si riveli più equilibrata e combattuta. L'Austria del resto, anche al di là del successo contro la Polonia, ha dimostrato di potersi misurare alla pari anche contro una big assoluta come la Francia - al debutto - senza alcun timore reverenziale e con risorse importanti soprattutto sulla trequarti, riuscendo a compensare l'assenza di un pilastro come Alaba in difesa. Possibile successo olandese ma certo non in scioltezza, probabilmente solo di misura.

Pronostico di Olanda-Austria: 2-1

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come OIanda-Austria (Euro 2024): dove vederla in tv, probabili formazioni e pronostico.