Danimarca-Serbia (Euro 2024): dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico

By Giovanni Benvenuto

La Danimarca, nell'ultimo match della fase a gironi di Euro 2024, sfida la Serbia. Entrambe le squadre si giocano l'accesso agli ottavi di finale della competizione e hanno ancora residue speranze di proseguire il loro percorso. Nel gruppo C del resto la situazione è ancora in bilico, senza squadre matematicamente eliminate o senza un primo posto già sancito: l'Inghilterra è in testa con quattro punti, poi Danimarca e Slovenia a quota due e infine la Serbia con un solo punto.

Le due formazioni guarderanno con un occhio anche il risultato della gara della Nazionale inglese contro la Slovenia (che scenderanno in campo in contemporanea a Colonia). In particolare la Serbia, anche vincendo, dovrebbe sincerarsi che la Slovenia non batta l'Inghilterra per potersi qualificare.
Il calcio d'inizio di Danimarca-Serbia, gara valida per la fase a gironi degli Europei, è in programma alle ore 21:00 di oggi, martedì 25 giugno 2024.

  • Città: Monaco di Baviera
  • Stadio: Fussball Arena
  • Data e ora del calcio d'inizio: martedì 25 giugno, ore 21:00
  • Arbitro: François Letexier
  • VAR: Bastian Dankert

Dove vedere in TV Danimarca-Serbia?

Il match del gruppo C tra Danimarca e Serbia sarà visibile su Sky Sport, precisamente sul canale 253. In alternativa sarà possibile seguire l'incontro anche in streaming tramite l'applicazione Sky Go (accessibile tramite pc, tablet, smartphone) e su NOW TV. Non è prevista dunque la trasmissione in chiaro sui canali Rai.

Canale TV: Sky Sport
Streaming: Now Tv, Sky Go

Le probabili formazioni di Danimarca-Serbia

La Danimarca dovrebbe scendere in campo con un 3-4-1-2: Eriksen pronto dunque a fare da ispiratore sulla trequarti e a lanciare le due punte, Hojlund e Wind (in vantaggio su Poulsen). Hjulmand, forte del gran gol segnato nella scorsa partita, è in vantaggio su Norgard per partire titolare. Maehle e Kristiansen sulle corsie esterne, come laterali a tutta fascia, e Hojbjerg pronto ad affiancare Hjulmand come interno di centrocampo, a dare muscoli ed equilibrio per sostenere al meglio la creatività di Eriksen.

La Serbia opterebbe per un solo trequartista nel modulo in vista del match clou con la Danimarca: 3-4-1-2 speculare a quello danese dunque, con Tadic che supporterà il tandem offensivo composto da Vlahovic e Jovic (che stavolta dovrebbe giocare dall'inizio). Indisponibile lo juventino Filip Kostic, con Mladenovic pronto a fare le veci del laterale sinistro. Tandem a metà campo composto da Lukic (conoscenza della nostra Serie A) e dall'ex Lazio Sergej Milinkovic-Savic. Parte dalla panchina invece il centrocampista dell'Udinese Lazar Samardzic, possibile arma utile a partita in corso.

Danimarca (3-4-1-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Maehle, Hjulmand, Højbjerg, Kristiansen; Eriksen; Højlund, Wind. Commissario tecnico: Kasper Hjulmand.

Serbia (3-4-1-2): Rajković; Veljković, Milenković, Pavlović; Živković, Milinkovic-Savic, Lukić, Mladenović; Tadić; Vlahovic, Jović. Commissario tecnico: Dragan Stojkovic.

Danimarca-Serbia, il pronostico

La posta in palio è alta, considerando come entrambe le formazioni abbiano possibilità di passare il turno con un successo: i danesi sarebbero sicuri di andare agli ottavi con una vittoria, la Serbia avrebbe bisogno anche di sincerarsi che la Slovenia non faccia un clamoroso sgambetto sull'Inghilterra. Pensando a quanto fatto fin qui la Danimarca potrebbe partire coi favori del pronostico ma nella Serbia non mancano elementi che, a livello tecnico, possono inventarsi giocate decisive nei momenti clou del match: Milinkovic-Savic o Vlahovic, al di là di uno Jovic rinfrancato dal gol nella scorsa sfida, potrebbero fare la differenza.

Pronostico Danimarca-Serbia: 0-1

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Danimarca-Serbia (Euro 2024): dove vederla in TV, probabili formazioni e pronostico.