Forza 4 nel Gruppo E, Georgia storica: cosa è successo oggi a Euro 2024

By La redazione di 90min

Cala ufficialmente il sipario sulla fase a gironi di Euro 2024 e anche stavolta non sono mancate sorpresa. Nella giornata odierna sono infatti andate in scena le ultime gare dei Gruppi E ed F: alle 18 sono scese in campo Slovacchia e Belgio, impegnate rispettivamente contro Romania e Ucraina; mentre alle 21 è stato il turno del Portogallo, già certo del primo posto, e della Turchia che hanno affrontato Georgia e Repubblica Ceca. Vediamo com'è andata.

Gruppo E

Slovacchia-Romania 1-1

Per la prima volta nella storia degli Europei tutte le quattro squadre concludono il girone con 4 punti. A sorridere è la Slovacchia, che con l'1-1 contro la Romania conquista la vetta del Gruppo E in virtù del maggior numero di gol fatti rispetto al Belgio secondo. La nazionale allenata da Francesco Calzona si qualifica invece agli ottavi di finale come terza. A sbloccare il risultato del match di Francoforte ci pensa Duda, che di testa approfitta del cross di Kucka dalla destra. Il pareggio arriva poco più tardi, quando per il fallo di Hancko su Hagi l'arbitro assegna il rigore e dal dischetto Razvan Marin si conferma un tiratore infallibile. Agli ottavi gli slovacchi giocheranno contro il Portogallo di CR7.

Ucraina-Belgio 0-0

Non si fanno male ma è come se l'avessero fatto. Alla Mercedes-Benz Arena di Stoccarda, Ucraina e Belgio non vanno oltre lo 0-0 ma incassano entrambe una grande delusione: i giallorossi con questo pareggio chiudono il Gruppo E al quarto posto e dicono addio all'Europeo, mentre i Diavoli Rossi perdono la vetta e scivolano al secondo posto, finendo così nella parte sinistra del tabellone, dove se la vedranno con la Francia agli ottavi di finale. Gara decisamente avara di emozioni, con un'Ucraina che ha giocato con il freno a mano tirato e il Belgio che ha confermato l'involuzione vista nelle ultime uscite. La chance più cristallina capita sui piedi di De Bruyne, la cui conclusione su punizione esce di poco al lato.

Gruppo F

Georgia-Portogallo 2-0

Notte storica per la Georgia che battendo 2-0 il Portogallo si piazza al terzo posto del Gruppo F e stacca il pass per gli ottavi di finale per la prima volta nella sua storia. A trascinare la nazionale allenata da Sagnol ci pensano Kvarastkhelia e il solito bomber Mikautadze: l'attaccante del Napoli trova il primo centro del suo Europeo, mentre quello del Metz sale a quota 3 gol e sale in cima alla classifica cannonieri. Sconfitta indolore per i lusitani che, già certi del primo posto nel girone, approfittano della serata per concedere spazio a chi ha giocato meno e lasciare a riposo i più impiegati. Sono infatti 9 le novità per il CT Martinez, con il portiere Diogo Costa e Cristiano Ronaldo unici confermati. Con questo storico traguardo la Georgia si assicura la possibilità di affrontarel a Spagna agli ottavi.

Repubblica Ceca-Turchia 1-2

Passaggio del turno col brivido per la Turchia che ottiene il secondo posto nel Gruppo F grazie al successo in extremis contro la Repubblica Ceca. Eppure, la gara di Gelsenkirchen si era messa bene per i turchi, rimasti in superiorità numerica dopo 20' a causa del doppio giallo di Barak che ha lasciato in meno i suoi per gran parte del match, e passati in vantaggio nella ripresa con Calhanoglu, che con un esterno destro di pregevole fattura segna il gol dell'1-0. Al capitano turco risponde però quello ceco: al 66' Soucek insacca con il destro, dopo la conclusione di Chory respinta da Gunok. Il finale è accesissimo, visto che con la vittoria la Repubblica Ceca sarebbe volata agli ottavi come una delle migliori terze. Il gol del 2-1 lo segna però la Turchia con Cenk Tosun che battezza nel migliore dei modi il suo esordio a Euro 2024. Nella fase a eliminazione diretta la Turchia se la vedrà con l'Austria.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Forza 4 nel Gruppo E, Georgia storica: cosa è successo oggi a Euro 2024.