Mondiali 2006 ed Europei 2024: i cult kits Teamgeist e il richiamo retrò di Adidas

By Giovanni Benvenuto

Correva l'anno 2006, quando laGermania ospitava i Mondiali di Calcio. Era l'occasione perfetta per un brand come Adidas per lanciare quello che poi divenne un cult kit per ogniNazionale. La casa di produzione tedesca decise per l'occasione di lanciare come pallone ufficiale della competizione il Teamgeist (che in tedesco vuol dire spirito di squadra), ovvero un pallone bianco ma con una serie di pannelli in orizzontale e verticale totalmente neri. Il pallone fu presentato in occasione dei sorteggi dei gironi dei Mondiali, e anche qui la presentazione lasciava presagire a qualcosa di veramente epico: il pallone dell'edizione del 2002, ovvero il Fevernova, venne completamente riavvolto da delle garze nel video di presentazione e poi "scoperto" con il pallone Teamgeist. La "scena madre" in quest'occasione? La palla che sfonda il tetto della sala con tutti i ct e le leggende presenti e con il centrocampista Michael Ballack a raccogliere la sfera mettendosi poi a palleggiare sul palco.

In seguito - sempre nell'estate del 2006 - l'Adidas decise di promuovere come spot della nuova linea ispirata al pallone Teamgeist un filmato con due bambini che giocano nel cortile. Al momento della sfida, i due si mettono a chiamare le leggende sempre sotto contratto del brand tedesco. Curiosità? Appare anche Jermaine Defoe, nel ruolo di portiere improvvisato. Nel corso dei Mondiali, le divise della competizione furono esaurite in ogni store tanto che l'Adidas scelse di riproporre - seppur in edizione limitata - alcune maglie. Questo non solo sul rettangolo verde, ma anche nel mondo dei videogiochi: infatti, nel gioco Fifa 23, il particolare che colpì i più nostalgici fu la presenza delle divise del 2006 nella classica e conosciutissima modalità "Ultimate Team". Nessuno, dopo 8 anni dalla nascita di quel pallone, avrebbe potuto immaginare una mossa simile.

Adidas e il promo per Euro 2024: una scelta che prese ispirazione dal 2006

Estate 2024, sempre in Germania si giocano gli Europei. Prima dell'inizio del torneo l'Adidas risplovera il vecchio modello delle Predator. Una scarpa con una linguetta particolarmente lunga a coprire i lacci e con Jude Bellingham (fresco di vittoria a Wembley della Champions con il Real Madrid) a giocare in un parco con dei ragazzi. In questo caso specifico il "colpo da maestro" del brand tedesco è quello di affiancare al giovane calciatore inglese altri campioni. Non delle leggende, ma giocatori di altre Nazionali impegnate nella spedizione in Germania: infatti, nella sequenza che si può ammirare anche come breve promo sull'app musicale Spotify, si vedono Donnarumma e Dimarco sorseggiare del tè con una tazzina con su scritto "It's Coming Rome". La scritta sulla tazzina prende ispirazione dal successo a Wembley del 2021 quando l'Italia batté in finale l'Inghilterra ai rigori lasciandosi poi andare nello sfottò agli inglesi (dopo il tormentone della vigilia "It's Coming Home").

Seppur in minima parte, si vede sempre nella clip Bellingham che fa persino la voce narrante. La canzone di sottofondo è Under Pressure dei Queen e David Bowie, quasi a voler mostrare e sottolineare la creatività e l'animo combattivo di ogni atleta. Lo slogan è "You Got This", diverso ovviamente dal conosciutissimo "Impossibile is Nothing". L'Adidas, ancora una volta, tira fuori un promo perfetto con un sottofondo accattivante e leggendario. Un richiamo al passato, con un occhio anche al futuro. Sempre con lo stile che riesce a contraddistinguere lo sponsor tecnico di FIFA e UEFA.

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Mondiali 2006 ed Europei 2024: i cult kits Teamgeist e il richiamo retrò di Adidas.