Il blocco italiano della Svizzera di Murat Yakin

By Francesco Castorani

Ha segnato alla Germania quel gol del vantaggio che poi Fullkrug ha reso vano in pieno recupero. Dan Ndoye, dopo una stagione da protagonista del grande Bologna di Thiago Motta nella quale si era però sbloccato soltanto alla terz'ultima giornata, ha già inciso per la Svizzera a Euro 2024. Ha inciso sul torneo come tutta la Nazionale elvetica, capace di regalare un brivido per 90 minuti ai padroni di casa e di presentarsi nel lato giusto del tabellone come outsider in grado di spaventare le altre.

Murat Yakin ha raccolto nel 2021 una Svizzera capace di eliminare ai rigori la Francia nell'Europeo vinto dall'Italia, per poi spedire proprio gli azzurri agli spareggi (persi) per volare in Qatar. Nell'ultimo Mondiale del 2022 ha ben figurato nel girone, piazzandosi dietro al Brasile, ma davanti a Camerun e Serbia, ed è poi caduto fragorosamente agli Ottavi contro il Portogallo (6-1).

Nella spedizione di Euro 2024 il CT svizzero ha potuto contare su tanti nomi noti alla nostra Serie A, o attuale o del passato. Un blocco di calciatori italiani, molti dei quali si stanno dimostrando cruciali nell'esperienza tedesca. Scopriamo di chi si tratta.

Yann Sommer

È arrivato in Italia e ha vinto il 20° Scudetto con la maglia dell'Inter senza far rimpiangere Onana. Nonostante i 35 anni, Yakin gli ha confermato la titolarità tra i pali, mettendo in panchina l'entusiasmante Gregor Kobel, estremo difensore del Borussia Dortmund finalista di Champions.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Stefan Matzke - sampics/GettyImages

Ricardo Rodriguez

A Torino è emerso pian piano diventando un simbolo della gestione Ivan Juric, terminata con la conclusione della corrente stagione. Ha abbandonato il ruolo di terzino sinistro per sposare definitivamente quello di centrale di una difesa a tre. In Italia ha indossato anche la maglia del Milan e nell'avventura tedesca con la sua Nazionale ha finora disputato ogni minuto.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Alex Grimm/GettyImages

Silvan Widmer

Una vecchia conoscenza del calcio italiano che Yakin non toglie mai dalla corsia di destra. In Serie A ha vestito la maglia dell'Udinese 142 volte, prima di firmare per il Basilea e trasferirsi poi al Mainz. Negli Ottavi di Finale contro gli azzurri sarà fuori per squalifica.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Alex Grimm/GettyImages

Denis Zakaria

La parentesi alla Juventus è durata poco ed è stata parzialmente deludente. Denis Zakaria, che può muoversi tra difesa e centrocampo, non ha finora mai toccato il campo a Euro 2024, rimanendo sempre seduto in panchina. Qui accanto al centrale del City Akanji al termine di Germania-Svizzera.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Eurasia Sport Images/GettyImages

Remo Freuler

Fondamentale all'Atalanta, indispensabile al Bologna e ora cruciale anche con la Nazionale svizzera. Remo Freuler è il compagno di reparto di Granit Xhaka, in una linea mediana a due che sta funzionando egregiamente. Il centrocampista rossoblu si è già messo in mostra servendo due assist.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Lars Baron/GettyImages

Michel Aebischer

Uno dei due assist di Freuler l'ha raccolto il collega del Bologna Michel Aebischer realizzando il suo primo gol in Nazionale nell'esordio Euro 2024. La scuola Thiago Motta ha fruttato a Yakin una connessione a cui il CT non ha finora mai rinunciato, schierando i due interpreti felsinei sempre dal primo minuto.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Chris Brunskill/Fantasista/GettyImages

Dan Ndoye

Il terzo bolognese è Dan Ndoye, capace di esultare contro la Germania e di figurare come jolly offensivo degli elvetici. Una velocità straripante e una duttilità che gli hanno permesso di agire come seconda punta, come falso nove e ancora come quinto di centrocampo nel 3-4-2-1 di Yakin.

Switzerland v Germany: Group A - UEFA EURO 2024 | Stu Forster/GettyImages

Xherdan Shaqiri

C'era nel 2014, nel Mondiale con il quale apriva un conto non ancora chiuso. Xherdan Shaqiri, oggi capitano dei Chicago Fire, è la leggenda di una Svizzera che non può ancora rinunciare ai suoi colpi. In gol in tutti e sei i grandi tornei internazionali disputati nell'ultima decade, il fantasista mancino ha vestito la maglia dell'Inter soltanto 20 volte in carriera.

Scotland v Switzerland: Group A - UEFA EURO 2024 | Robbie Jay Barratt - AMA/GettyImages

Noah Okafor

Chiudiamo con Noah Okafor, che dopo il contributo realizzativo (principalmente dalla panchina) offerto con il Milan, non sta trovando spazio in Nazionale, nemmeno a gara in corso. Sempre presente nella panchina svizzera, il CT Yakin non gli ha ancora mai concesso uno spezzone in Germania.

Scotland v Switzerland: Group A - UEFA EURO 2024 | Eurasia Sport Images/GettyImages

L'articolo originale è stato pubblicato da 90min.com/IT come Il blocco italiano della Svizzera di Murat Yakin.