Inter protagonista agli ottavi di Euro 2024: nessun club ha più calciatori coinvolti

By Francesco Castorani

Erano 13 all'inizio della spedizione per la Germania e, chiuso il primo turno, sono rimasti in 12. Kristian Asllani è l'unico eliminato dell'Inter dopo la fase a gironi di Euro 2024; il centrocampista albanese è rimasto fuori, al quarto posto di un gruppo in cui erano presenti Spagna, Croazia e i tanti compagni di club nella rosa dell'Italia di Luciano Spalletti.

Il Manchester City, che figurava alla pari dell'Inter per numero di convocati, ha perso Gvardiol e Kovacic nella selezione del primo turno, il Real Madrid ha salutato Lunin e Modric, mentre con 12 si presenterà agli Ottavi di Finale anche il PSG di Luis Enrique, unica in grado di eguagliare i nerazzurri in questa classifica.

Gol e presenze nerazzurre a Euro 2024

Numero di convocati che, se approfondito, premia ancora l'Inter di Simone Inzaghi. Che molto derivi dal blocco nerazzurro della Nazionale italiana è abbastanza chiaro, ma i giocatori della squadra Campione d'Italia sono anche tra quelli che hanno calcato più volte il campo in questa prima fase del torneo.

Ben 33 presenze (solo il City ha fatto meglio con 34) e 4 gol (al pari di Real Madrid e Borussia Dortmund). Tranne Benjamin Pavard, inutilizzato da Didier Deschamps, tutti i calciatori nerazzurri sono scesi in campo almeno due volte, dimostrandosi elementi cruciali delle proprie Nazionali. Ad esultare ci sono riusciti Nicolò Barella e Alessandro Bastoni nella rimonta italiana sull'Albania, Marko Arnautovic contro la Polonia e ancora Hakan Calhanoglu nella vittoria dell'ultimo turno con la Repubblica Ceca.

Czechia v Turkiye: Group F - UEFA EURO 2024 | Dan Mullan/GettyImages

I convocati dell'Inter agli ottavi di Euro 2024

Tutti con chance di andare avanti nel torneo. La curiosità, guardando nel dettaglio ai 12 interisti rimasti in gara, è che soltanto Pavard e Thuram, i due francesi, si trovano nel lato impossibile del tabellone. Gli altri proveranno a conquistare la finale con un percorso, soltanto sulla carta, più morbido.

  • Nicolò Barella \- Italia
  • Alessandro Bastoni \- Italia
  • Federico Dimarco \- Italia
  • Matteo Darmian \- Italia
  • Davide Frattesi \- Italia
  • Benjamin Pavard \- Francia
  • Marcus Thuram \- Francia
  • Stefan de Vrij \- Olanda
  • Denzel Dumfries \- Olanda
  • Hakan Calhanoglu \- Turchia
  • Yann Sommer \- Svizzera
  • Marko Arnautovic \- Austria